John Malkovich, la mostra alla Fondazione Stelline

John Malkovichè senza ombra di dubbio una delle figure più poliedriche del mondo dello spettacolo. Nel corso della sua lunga carriera è stato attore, produttore e regista per il cinema, per la televisione e per il teatro. Fino al 6 febbraio 2022 allaFondazione Stellinesarà però possibile scoprire un’ulteriore passione di questa stella del cinema: lafotografia. Nella mostra si possono ammirare61 scattidiSandro Miller,tra i fotografi pubblicitari più famosi degli Stati Uniti, in cui John Malkovich re-interpreta e rende omaggio adalcuni dei ritratti più famosi dei maestri della fotografia.Diane Arbus,Irving PenneRobert Mapplethorpesono solo alcuni. Ovviamente, la mostra non poteva che chiamarsiMalkovich, Malkovich, Malkovich. Homage to Photographic Masters. La collaborazione tra i due nasce nel 2013 e dà origine a una grande amicizia e aun’esposizione curiosa e interessante. In ogni fotografia, Miller riesce a riprodurre tutti i minimi i dettagli: dalla luce al set e Malkovich non sembra far fatica a imitare le pose e le espressioni dei soggetti più disparati, calandosi nella parte di Warhol del celebre autoritratto o in Mick Jagger nel ritratto di Bailey, restituendo opere che mettono a nudo le debolezze e le contraddizioni di questi grandi personaggi. Dietro a ogni scatto si nasconde unagrande lavoroin cui Miller e Malkovich, aiutati da una squadra di abili costumisti, truccatori e scenografi, analizzano con precisione ogni dettaglio percogliere la vera essenza delle fotografie da ricreare. Ciò che Miller e Malkovich desiderano trasmettere attraverso questa mostra è rispetto, amore e ammirazione per quei maestri che hanno reso grande la fotografia e che hanno avvicinato molti a questa bellissima forma d’arte. Come abbiamo anticipato, più che per la fotografia il signor Malkovich è noto al grande pubblico per la sua carriera cinematografica. Ma quali traguardi ha raggiunto di preciso nel corso del tempo? Nato nel 1953 a Chicago,John Malkovichmuove i primi passi nel mondo dello spettacolo in veste di attore teatrale, prima all’interno di una compagnia formata da lui e in seguito in altre compagnie teatrali di New York. Dopo queste esperienze si affaccia al mondo del cinema, riuscendo a ricevere due nomination agliOscar come migliore attore non protagonistaper i filmLe stagioni del cuore(1985) eNel centro del mirino(1994). Ad oggi l’attore ha all’attivopiù di 70 filme ha collaborato con alcuni tra i più grandi registi contemporanei comePaolo Sorrentino, iFratelli Coen,Clint EastwoodeSteven Spielberg. Se siete fan dell’attore o semplicemente appassionati di fotografia vi consigliamo di fare un salto a questa bella mostra che rimarrà alla Fondazione Stellinefino al 6 febbraio 2022