ZeroCalcare in una nuova veste animata

ZeroCalcare in una nuova veste animata

Classe 1983, nato come Michele Rech e salito in vetta alla popolarità artistica comeZeroCalcare. Uno dei più famosi fumettisti e illustratori contemporanei, ZeroCalcare si è spesso dedicato anche ad altri aspetti artistici che andassero oltre i confini illustrati dei suoi albi. Difatti, nell’ottobre 2011 pubblica il suo primo libro a fumetti, dal titoloLa profezia dell’armadillo, che in breve tempo non solo  riscuoterà un grande successo ma sarà anche oggetto di trasposizione cinematografica nel 2018. Il film è stato presentato durante la75° Mostra del Cinema di Venezia. Quest’anno, il fumettista di Rebibbia ha un altro ambizioso progetto in cantiere: una serie animata da lui stesso immaginata, disegnata e doppiata.Sul proprio profilo Facebook laBao Publishing, la casa editrice che si occupa di pubblicare le opere dell’artista, ha reso noto tramite un post che negli ultimi giorno èterminata la fase di doppiaggiodel primo episodio dellaserie animatadi ZeroCalcare. “La settimana scorsa abbiamo registrato i dialoghi del primo episodio della serie animata di ZeroCalcare. Sono state lunghe ore di lavoro in sala di registrazione con molti, pazientissimi professionisti che si sono prestati a questo primo esperimento con un entusiasmo che ci ha scaldato il cuore. Siamo stati diretti da mostri sacri del settore come Oreste Baldini e Francesco Vairano (il che è come essere sgridati, di tanto in tanto, da John Cusack e da Severus Piton, ed è surreale, credeteci). Ecco tre momenti con i protagonisti: Zerocalcare nel ruolo di se stesso, Elio Germano nel ruolo di Secco e Valerio Mastandrea nel ruolo dell’armadillo. Questa settimana ci dedichiamo alla post produzione audio, e poi si comincia ad animare!”Per ora, non si sa nulla in merito al titolo, alla data d’uscita o al numero di episodi. Presumibilmente, le prime immagini potrebbero arrivareentro la fine dell’anno