Torna al cinema Akira, il capolavoro di Katsuhiro Ōtomo

Torna al cinema Akira, il capolavoro di Katsuhiro Ōtomo

Intervista | Avvocato p. Giuseppe Della Mura: musica, radio e…byLinda Barbieri Malattie neurodegenerative: il TLR4 può stimolare la crescita delle cellule…byLinda Barbieri Torna al cinema Akira, il capolavoro di Katsuhiro Ōtomo Akira, uno degli anime di maggior successo della storia del cinema diretto daKatsuhiro Ōtomo,torna al cinema. Il film, uscito originariamente nel 1988, viene riproposto nelle sale in una nuova versione con doppiaggio inedito, così da rendere ancora più immersiva la visione dello spettatore. La storia si svolge a Neo Tokyo, una città nata dopo il terzo conflitto mondiale permeata da decadenza e malavita. In questo clima un gruppo di teppisti vive serenamente, tra una scorribanda ed una corsa in moto, cercando ogni notte di uccidere i membri delle bande rivali. Una sera però uno di loro,Tetsuo, viene in contatto con un essere apparentemente non terreno e da quel momento verrà tenuto sotto stretta osservazione dall’esercito in un laboratorio.Caneda, un suo amico, deciderà di liberarlo ad ogni costo ma le cose non saranno facili come previsto: Tetsuo infatti inizia a sviluppare poteri sempre crescenti e, in città, i ribelli e gli anarchici si scontrano sempre più con la polizia. Per la realizzazione del lungometraggio sono stati impiegati oltre 1300 disegnatori provenienti da 50 studi di animazione differenti e al cinema la pellicola ha incassato oltre 50 milioni di dollari, inserendosi tra le pietre miliari della fantascienza.2001 odissea nello spazio,I guerrieri della notteeBlade Runnersono solo alcune delle opere dalle quali è stata presa ispirazione e molti sono i film che hanno attinto dall’immaginario diAkira, come ad esempioMatrixeGhost In The Shell. Akirasarà nelle sale solo il 18 aprile e chiuderà la stagione 2018 degli anime al cinema diNexo DigitaleDynitdopo le proiezioni diFATE/STAY NIGHT: HEAVEN’S FEEL 1eTokyo Ghoul, Il Film.Il progetto è realizzato col sostegno dei media partner Radio DEEJAY, MYmovies.it, Lucca Comics & Games e VVVVID. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati* Previous PostIntervista | Avvocato p. Giuseppe Della Mura: musica, radio e…byLinda Barbieri Next PostMalattie neurodegenerative: il TLR4 può stimolare la crescita delle cellule…byLinda Barbieri