Avengers Endgame: 10 punti per essere preparati al meglio

Ripercorriamo i 10 momenti più importanti dei film Marvel per essere pronti a vedere Avengers Endgame


Avengers: Endgame

Stiamo per arrivare alla fine. Dopo 11 anni, il 24 aprile si concluderà una delle ere cinematografiche più emozionanti del nostro tempo.
Avengers: Endgame durerà 3 ore e 2 minuti, quindi, oltre a munirci di fazzoletti e inalatori per quando non avremo fiato, come possiamo arrivare preparati? Dovremmo rivedere dall’inizio tutti i film che lo precedono? Molti di noi stanno facendo maratone su maratone, ma se, per qualsiasi motivo X, non fosse possibile dedicare il giusto tempo alla saga, ho stilato una personalissima lista dei 10 momenti più importanti per arrivare pronti ad Endgame senza chiedersi “Ma cosa? Ma dove? Ma quando?

L’ordine dei punti vuole essere il più scorrevole possibile, come i pezzi di un puzzle. Quindi non è garantito il rispetto temporale dell’uscita dei film.

  1. 1 Iron Man


    Posso volare

    Correva l’anno 2008 e, sulle note di Back in Black degli AC/DC, facevamo la conoscenza del genio miliardario playboy filantropo per eccellenza. Al tempo era ancora un ricco snob sarcastico e pieno di sé, dalla voglia di primeggiare in ogni campo e che ha costruito gran parte della sua fortuna commerciando armi hi-tech, occupando il tempo libero tra feste e donne. La differenza con il Tony Stark di 10 anni dopo? Nessuna, salvo che è legato stabilmente con Pepper e ha chiuso la divisione armi Stark, dedicandosi a salvare il mondo e a produrre energia alternativa.


    Iron Man









    Il primo film della saga ci offre la nascita e il battesimo dell’armatura per antonomasia, la prima di una lunga serie. Se mai vi sentiste incapaci e afflitti, ricordate che Tony ha costruito un mini reattore Arc e il prototipo della sua armatura in una grotta, tra dune di sabbia, accerchiato da terroristi. Questi avvenimenti, centrali nella pellicola, segneranno un profondo cambiamento nell’uomo.
    Piccola chicca post-credits: Fury e il suo comunicato ufficioso relativo ai “Vendicatori”.

  2. 2 Captain America: il primo vendicatore


    “Se cominci a scappare dai problemi, non ti fermi più. Li affronti, ti ribelli. Devi andare avanti lo stesso, no?”

    Ambientato nel 1942, in piena Guerra Mondiale. Steve Rogers è un giovane patriota che tenta di arruolarsi in ogni schieramento militare possibile pur di contribuire alla difesa del suo Paese e combattere il nazismo e l’HYDRA - una divisione scientifica segreta finanziata da Adolf Hitler- ma il suo fisico gracile e rachitico non gli sono d’aiuto. Ma per un buon soldato non basta solo il fisico prestante La natura leale, giusta ed altruista di Steve, convincono il dottor Abraham Erskine, uno scienziato di origine tedesca, a somministrargli un siero che lo trasforma nell’armadio muscoloso che siamo ormai abituati a vedere. Agilità, resistenza, forza, il perfetto super soldato americano: Capitan America. Insieme al suo migliore amico, "Bucky" Barnes, combatte per distruggere l’HYDRA e il suo leader, Teschio Rosso.

    Capitan America










    Il clou del film è il finale: Teschio Rosso è su un elicottero, intenzionato a bombardare New York con delle nuove armi create tramite il Tesseract, un cubo cosmico dotato di grandi proprietà. Capitan America ingaggia uno scontro con il nazista. Il conflitto danneggia il contenitore del Tesseract, che apre un varco spazio-temporale che inghiotte Teschio Rosso, facendolo scomparire nel nulla - dovremmo attendere Infinity War per rivederlo- . I motori sono in avaria, Cap si sacrifica per salvare New York e dirotta verso terra il velivolo, che si schianta nell'Artico. Il tesseract sarà trovato da lì a breve da Howard Stark, mentre il nostro eroe attenderà 70 anni prima di essere ritrovato.  Risvegliatosi in un ospedale della New York odierna, faticherà un po’ ad accettare la situazione, fin quando Fury non gli chiederà di diventare un Avengers e salvare New York ancora una volta.

  3. 3 Thor


    “Sono Thor, figlio di Odino”

    Direttamente dalla mitologia norrena, nel 2011 entrava in scena, in tutta la sua irruenta possanza, Thor, figlio di Odino, re di Asgard.
    Thor è il diretto discendente del trono, in quanto primogenito. Suo fratello Loki, il Dio dell’Inganno, sembra disinteressato a regnare su Asgard. Ma Thor, troppo propenso a lasciare dietro di sé distruzione tramite il fidato martello, non è ancora pronto ad un tale incarico, così il Padre degli Dei lo bandisce dal regno e lo priva dei poteri, facendolo giungere sulla Terra. Da qui in poi, due percorsi paralleli inizieranno: Thor diverrà un uomo migliore sulla Terra, comprendendo che c’è un secondo modo di agire, oltre alla forza; Loki verrà a conoscenza di essere stato adottato, comprendendo di essere l’ombra di Thor e di non aver mai avuto lo stesso amore da parte del venerato Padre, sfociando il rancore in una lotta intestina su Asgard e inviando un robot Distruttore per annientare il fratellastro.

    Thor









    Quando ormai tutto sembrava finito per il colosso dagli occhi azzurri, ecco che risuonano le parole di Odino: “Colui che ne sarà degno, potrà impugnare il martello di Thor”. Lui si è dimostrato degno, sacrificandosi per salvare la città. Ogni promessa è debito, ed ecco che i poteri del Dio del Fulmine tornano in tutta la loro gloria, riducendo il distruttore ad un piccolo bullone malconcio. La scena post-credits ci mostra che il buon Loki è lontano dall’essere fuori gioco, e ritorna in scena  il misterioso cubo di luce, il Tesseract.

  4. 4 Avengers


    “Noi abbiamo Hulk”

    Nel 2012, secondo i Maya, il mondo sarebbe finito. Secondo un altro Dio, Stan Lee, il mondo dei suoi Avengers era appena iniziato. Gli eroi più forti della Terra (e dintorni) si riuniscono per la prima volta per combattere un’invasione aliena capitanata dal redivivo Loki, confermatosi ancora una volta il caparbio Dio dell’Inganno e del Pestaggio (subìto, poverino). Il Dio ha infatti stretto un’alleanza con il galoppino di un misterioso alieno interessato al Tesseract. In cambio, Loki avrebbe usato la potenza militare offertagli per conquistare la Terra, tanto cara al fratello maggiore.  Quindi Iron Man, Capitan America, Thor, Hulk, Vedova Nera e Occhio di Falco, formano un team di buttafuori per alieni poco gentili.

    Avengers








    Cessata la minaccia, Thor torna ad Asgard con il Tesseract e Loki prigioniero, mentre gli altri Vendicatori riprendono le rispettive strade. In caso di nuova minaccia il gruppo tornerà unito, dato che la gente sa che gli eroi non sono un pericolo, ma validi difensori del mondo, al contrario di quello che il governo sostiene.


  5. 5 Guardiani della Galassia


    “Io sono Groot”

    Peter Quill è un orfano terrestre cresciuto da un branco di pirati dello spazio, cresciuto ed educato a rubare preziose reliquie sparse nei vari pianeti. Ha un buon cuore e il ricordo della madre morta di cancro quando lui era piccolo lo accompagna sempre. Ma questo non basta a tenerlo fuori dai guai: durante una delle sue attività illegali, viene catturato e portato in cella insieme a Rocket, un procione geneticamente modificato amante delle armi, e Groot un alieno simile ad un albero umanoide. In prigione, il trio delle meraviglie conosce Drax, un curioso carcerato di poche parole che cerca vendetta contro un certo Thanos, il distruttore di Pianeti.
    Una volta evasi, il gruppo si unisce a Gamora, una delle due figlie adottive di Thanos.
    Lei vuole a tutti i costi annientarlo, sapendo quanto è pericoloso, e sapendo soprattutto cosa cerca: le gemme dell’Infinito. È qui che sentiamo la loro storia più nel dettaglio tramite il collezionista chiamato Taneleer Tivan. Egli apre una sfera portata dai Guardiani, rivelando al suo interno una Gemma dell'Infinito, che verrà presa in custodia da dai Nova Corps, un elitè militare del pianeta Xandar.

    Gemma dell'Infinito











    Il gruppo, tra litigi e confessioni, diventa un team affiatato, come si evince soprattutto nel sequel, in cui si scopre che Quill è per metà umano e metà un essere spaziale, un Celestiale. Entrano nel gruppo anche Mantis - un'aliena dotata di poteri empatici- e Nebula, altra figlia adottiva di Thanos, cresciuta insieme a Gamora, con quale ha cominciato ad avere un rapporto più sincero e amorevole. Queste sono le basi di una delle fazioni che affronterà a muso duro Thanos in Infinity War.

  6. 6 Avengers: Age of Ultron


    “Linguaggio!”

    A Sokovia, un paese dell'Europa orientale, gli Avengers attaccano una base dell'HYDRA comandata dallo spietato Barone Strucker, il quale sta effettuando degli esperimenti sugli esseri umani utilizzando lo scettro di Loki. Il gruppo si scontra con due gemelli potenziati dagli esperimenti di Strucker: Pietro, in grado di correre a velocità superumane, e Wanda Maximoff, che può manipolare le menti e creare campi di energia. Dopo un duro scontro, gli Avengers riescono a catturare Strucker e a recuperare lo scettro di Loki, dotato di un’intelligenza fuori dal comune. Tony e il dottor Banner/Hulk sfruttano questa conoscenza per cercare di creare un’entità a difesa della Terra, Ultron. Ma la cosa sfugge di mano e Ultron si rivela una spietata macchina assassina capace di comandare le varie armature di Stark e tutto il mondo connesso ad Internet. Ha un piano: distruggere ogni forma di vita per mantenere uno stato di pace. Per questo motivo, riesce a farsi “costruire” un corpo  tramite un tessuto sintetico, insieme alla Gemma della Mente contenuta nello scettro di Loki, una delle sei Gemme dell'Infinito.

    Tony Stark

    Ma gli Avengers, a cui si sono uniti i gemelli Maximoff, sono stati più veloci e hanno rubato il corpo e la gemma, trasferendo l’assistente artificiale Jarvis nel “Nuovo Corpo”: nasce Visione, un androide dalle capacità sovrannaturali. Ultron, angustiato per la sconfitta, costruisce una macchina in grado di sollevare la città nel cielo e farla schiantare al suolo, generando così un impatto talmente potente da causare l'estinzione totale della vita. Gli Avengers riescono a fermare il suo piano, ma a caro prezzo: la distruzione della città di Sokovia, la morte di Pietro Maximoff, feriti e la morte di diversi civili e la scomparsa di Hulk a bordo di un jet.
    La scena post-credits ci regala il guanto che da lì a breve vedremo in mano al gigante Thanos.

  7. 7 Captain Marvel e Doctor Strange


    “Non tutto ha senso. Non tutto deve averlo.”

    Due difensori della Terra che (per quel che ne sappiamo) non si sono mai incontrati.


    Prima le signore: siamo nel 1989, Carol Danvers alias Vers, è una pilota dell’aeronautica che, dopo una missione segreta finita male, in seguito ad un’esplosione di un reattore, acquisisce poteri straordinari.
    Ma c’è un lato negativo: perde la memoria e per 6 anni crede di appartenere ad una stirpe di nobili guerrieri alieni, che tanto nobili si scoprirà non essere. In una missione di recupero sulla Terra, non solo riacquisterà la memoria e conoscerà la Spia delle Spie, Nick Fury, ma capirà da che parte schierarsi e come fare buon uso dei suoi poteri.
    Il clou del film, oltre al simpatico gatto e il feeling venutosi a creare con Fury, avviene con Carol che gli lascia un cercapersone superpotenziato, così da poterla rintracciare in qualunque galassia, in caso di necessità. E una situazione simile è, purtroppo, giunta.

    Doctor Strange









    E adesso, due parole su Doctor Strange.
    Il dottor Stephen Strange è il miglior neurochirurgo del mondo, ma dopo un incidente in auto, subisce gravissime lesioni alle mani, impedendogli di tornare ad operare. Prova ogni rimedio possibile, ma nulla risolve la sua situazione, finché non viene a sapere che in Nepal c’è una certa persona, chiamata l’Antico, che potrebbe aiutarlo. 


    Così scopre che l’Antico è una donna, ultima di una lunga stirpe di stregoni che difende la Gemma del Tempo, contenuta all’interno del medaglione di Agamotto. L'Antico introduce Strange al mondo della magia e delle dimensioni alternative e, nonostante l'iniziale diffidenza, acconsente a istruirlo. E Strange apprende molto bene, dal momento che, in seguito alla dipartita dell’Antico, sarà lui il nuovo custode della gemma.

  8. 8 Captain America: Civil War


    “Sto cercando di impedirti di dividere gli Avengers!”

    “L’hai fatto tu, quando hai firmato.”

    Civil War rappresenta un momento di rottura interna nella squadra dei nostri supereroi.
    La motivazione base riguarda la firma su degli accordi governativi conseguente alla distruzione di Sokovia. Tali documenti stabiliranno un ente per monitorare gli Avengers. Tony Stark sostiene fermamente la necessità di un occhio esterno che supervisioni il loro operato, per evitare un altro Ultron e tutta quella distruzione annessa. Rogers fatica a fidarsi dei governi e delle istituzioni dopo la caduta dello S.H.I.E.L.D., e ritiene che gli Avengers debbano essere liberi di decidere di propria volontà quando intervenire, visto che fin adesso sono più le vite salvate che quelle perse.
    Gli accordi servono solo a proteggersi in caso di fallimento, e un vero eroe si assume la responsabilità delle proprie azioni. Dal contrasto e da una serie di altri avvenimenti collaterali, scaturiscono due schieramenti: Cap, il suo migliore amico Bucky/Soldato d’Inverno, Wanda, Clint/Occhio di Falco, Falcon e Scott Lang/Ant Man da un lato, dall’altro Iron Man, War Machine, Natasha Romanoff/Vedova Nera, Black Phanter, Spiderman, Visione.

    Avengers: Civil War

    Il clou di questo capitolo della saga è il finale: Tony apprende che è stato Bucky (sotto il controllo dell’HYDRA) ad uccidere i suoi genitori e che Cap ne era a conoscenza, ma gliel’ha tenuto nascosto per evitare di farlo soffrire ulteriormente. Agli occhi di Iron Man, non è altro che l’ennesimo tradimento da parte dell’amico. Tempo dopo, Stark riceve una lettera da parte di Rogers e un telefono a conchiglia (quello che vedremo in Infinity war). A dispetto di come sono andate le cose, Cap ci sarà sempre per Tony, non appena la ferita si sarà rimarginata.

  9. 9 Thor Ragnarok


    “Tu sei Thor, il Dio dei martelli?!?”

    Lo so, vi capisco. Thor Ragnarok, in molte scene, sfiora il ridicolo. Siamo d’accordo. Ma le restanti, dobbiamo essere onesti, spaccano. Innanzitutto: Hela, Dea della Guerra, farebbe impallidire Thanos a mio avviso. Un’arma che cammina. L’unico modo per distruggerla è toglierle la fonte da cui trae potere, Asgard. Ma per giungere a questa triste conclusione, il Dio norreno dovrà: prenderle di santa ragione dalla sorella, vedersi distruggere l’amato martello, trasportato in un pianeta ostile (dove risiede anche il redivivo Loki) e fatto schiavo da una ex guerriera di Asgard (ora paladina dello Jagermeister e del contrabbando di schiavi), lottare contro Hulk (sì, l’omone verde è vivissimo, sta bene, e le prende da Thor).

    Hulk








    Dopo questa prima parte di intenso divertimento (secondo lo sceneggiatore), Thor, la guerriera, il dottor Banner e Loki, partono alla volta di Asgard per salvare il regno e annientare Hela. Thor la affronta nuovamente, questa volta perdendo solo un occhio. Poco prima di morire, in uno stato di incoscienza, gli appare Odino, che gli ricorda che lui non è un fabbro, non è il Dio del martello ma è il Dio dei Fulmini.
    La situazione si ribalta: piovono fulmini e saette ovunque. Thor inoltre comprende che l'unico modo per sconfiggere Hela è scatenare Ragnarök, il distruttore. Manda Loki a recuperare la corona di Surtur e ad immergerla nella Fiamma Eterna, così da annientare il pianeta ed Hela.
    Thor e gli altri fuggono a bordo dell'astronave del Gran Maestro insieme ai cittadini di Asgard. Thor sale al trono come nuovo re di Asgard e decide di portare i suoi sudditi sulla Terra.

    “Asgard non è un luogo, non lo è mai stato.”

    Ma davanti a loro il cammino è sbarrato dall’astronave di Thanos.

  10. 10 Avengers Infinity War


    “Datemi Thanos”

    Non prendiamoci in giro. Infinity War è l’emblema dell’azione, della tachicardia, dell’ormone, dell’empatia.
    Davanti all’occhio di Thor, Thanos ha assassinato tutta la popolazione asgardiana, compreso suo fratello, nei primi 5 minuti di film. Persino il massimo che è riuscito a fare Hulk è fuggire impaurito, come Capitan America, di fronte ad ogni possibile relazione amorosa.
    Sulla Terra, ci troviamo nel bel mezzo di uno scontro tra Iron Man, Doctor Strange e Spiderman e gli scagnozzi di Thanos, che hanno la meglio a conti fatti, visto che sono riusciti a prendersi ciò che volevano. Tutto questo nei primi 20 minuti di film. Le restanti 2 ore e 20 minuti comprendono: tantissimi pugni, effetti spettacolari assolutamente fantastici, botte varie, sarcasmo, Tony Stark (merita sempre e comunque), il popolo di Wakanda che a momenti combatte a ritmo di vuvuzelas, entrate in scena con cariche di epicità e testosterone fuori da ogni scala, come quella di Thor che, brandendo la sua Stormbreaker urla “DATEMI THANOOOS”. Probabilmente si stava nascondendo un attimo per riprendersi dalla paura.
    Cosa che ha poi fatto, visto come è andata a finire. “Non voglio morire, signor Stark” l’appello disperato del piccolo Spiderman, lo sguardo perso di Tony, l’incredulità di Cap, la confusione generale nel campo di battaglia alla vista dei compagni sparire nel nulla, come se non fossero mai esistiti.

    ThanosNon ci resta che occupare il tempo come meglio possiamo, prima di concederci tre ore in cui tutti i nodi verranno al pettine, i colpi di scena ci faranno aumentare il battito cardiaco e gli addii ci provocheranno lacrimoni tali da dover piangere per giorni e giorni.


Like it? Share with your friends!

What's Your Reaction?

Cute Cute
0
Cute
Lol Lol
1
Lol
Love Love
7
Love
fun fun
1
fun
NERD NERD
4
NERD
hate hate
0
hate
omg omg
1
omg
Davide Romano

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Choose A Format
Personality quiz
Series of questions that intends to reveal something about the personality
Trivia quiz
Series of questions with right and wrong answers that intends to check knowledge
Poll
Voting to make decisions or determine opinions
List
The Classic Internet Listicles
Open List
Submit your own item and vote up for the best submission
Ranked List
Upvote or downvote to decide the best list item
Meme
Upload your own images to make custom memes
Video
Youtube, Vimeo or Vine Embeds
Audio
Soundcloud or Mixcloud Embeds
Image
Photo or GIF
Gif
GIF format
Send this to a friend