Bicocca Tips | Tre zone verdi per un picnic a Milano

Siamo già arrivati all’inizio di giugno, il caldo si fa rovente e le vacanze estive sono (quasi) alle porte. Quale modo migliore per festeggiare la bella stagione se non organizzare unpicnic con i propri amici? Ecco quinditre zone verdi dove fare un picnic a Milano, senza spostarsi dalla città. Uno dei polmoni di Milano è sicuramenteParco Nord, un’area verde molto estesa e dotata di diverse attrezzature, tra cui servizi igienici, chioschi e aree ciclabili. Vicinissimo alla fermata dellametro lilla Bignami, il parco offre l’imbarazzo della scelta su dove piazzarsi con i propri teli per un pomeriggio all’insegna della buona compagnia. Anche se nella parte di Sesto San Giovanni è presente una vera e propria area picnic, un altro punto ideale è l’Area Teatrino(Teatrino Breda), che si trova sulla collinetta a 200 metri dall’ingresso di Milano. Si tratta di una zona riparata, coperta di glicine, con un piccolo palco dove vengono organizzati anche spettacoli di musica, teatro e danza. È insomma perfetta per la contemplazione o per sfoggiare le proprie doti artistiche (in fondo quell* che porterà lachitarradovrà pur esibirsi da qualche parte, no?). A due passi dagli edifici della nostra università c’è unacollina artificialedi 25 metri di altezza, che si può risalire tramite una gradinata. La collina prende il suo nome daglialberi di ciliegiolì piantati, di cui si può ammirare la splendida fioritura in primavera. La zona non è granché ampia, ma è generalmente tranquilla e offre una vista panoramica del quartiere, particolarmente suggestiva al tramonto. Per la suavicinanza all’università, la collina è ottima per una pausa pranzo all’aperto tra una lezione e l’altra o per unaperitivo DIY(Do It Yourselfndr) di fine giornata. Qui si possono fare due passi per schiarirsi le idee o, perché no, magari ripassare per un esame insieme ai colleghi davanti a una birretta. Pensavate di non poter trovare il verde aChinaTown? Invece, in fondo avia Paolo Sarpi, ecco ilGiardino Lea Garofalo, un’ex zona degradata della città, oggi trasformata in uno spazio verde comunitario gestito dai cittadini stessi. Nel giardino si trovano un orto comune, un campo da basket, ma anche tavoli, sedie e panchine di cui disporre liberamente. In questa location vengono organizzati anche eventi culturali, incontri su temi sociali e workshop. Dopo aver fatto scorta dinoodlesebaozinei locali di cucina asiatica del quartiere, potrete piazzarvi in questo giardino per una mangiata nel verde con chi più preferite. Questi erano tre consigli su dove fare un picnic a Milano, senza allontanarsi dalla città, per passare una giornata nel verde in compagnia. Non resta che fare la lista della spesa, prendere la crema solare ed escogitare una strategia per arrivare effettivamente al 7 inSchiaccia sette. Se invece preferite organizzare una gita fuori porta, vi suggeriamoqueste città. Mi raccomando:liberate la Madre Natura che è in voi, ergo non lasciate robaccia in giro dopo i vostri picnic