La La Land, Tick tick Boom e West Side Story sono tre dei film-musical che più mi sono piaciuti recentemente. Se anche voi siete amanti di questo genere e avete già divorato tutta la sezione dedicata su Netflix perché non andare a vederne qualcuno dal vivo a teatro? Ecco qui tre musical che potrete vedere a Milano in questo mese di Marzo 2022
Sette spose per sette fratelli
Dal 10 al 27 marzo, Teatro Repower (Assago)
1850, Oregon, i sette fratelli Pontipee gestiscono insieme una fattoria tra le montagne. Il fratello maggiore, Adamo, un giorno si rende conto che non c’è più tempo da perdere: è necessario trovare una moglie che si occupi finalmente della casa. Recatosi in città conosce la cameriera Milly e tra i due scocca subito la scintilla. Adamo e Milly si sposano e partono alla volta della fattoria. Una volta arrivati Milly si renderà presto conto di non doversi occupare solo della casa e della cucina ma anche di sette uomini non proprio educati e cresciuti leggendo i libri di Csaba. Riuscirà nell’impresa di insegnare le buone maniere ai sette fratelli?
I motivi per vedere questo musical sono due: Diana del Bufalo e Baz nei panni dei protagonisti. Oltre a loro una ventina di interpreti tra ballerini, cantanti e attori e un’orchestra dal vivo. Biglietti disponibili qui.
Notre dame de Paris
Dal 3 marzo al 3 aprile, Teatro degli Arcimboldi
Notre dame de Paris, il musical prodotto da David Zard e con le musiche di Riccardo Cocciante, torna al teatro Arcimboldi per festeggiare i vent’anni dal debutto. Il ritorno, dopo due anni di pandemia, è segnato dalla presenza di tutto il cast originale: da Giò di Tonno, interprete di Quasimodo, a Lola Ponce, una meravigliosa Esmeralda, passando per Vittorio Matteucci (Frollo) e Graziano Galatone nel ruolo di Febo.
Scritto da Victor Hugo, questo musical racconta dell’amore del gobbo Quasimodo, campanaro della cattedrale, per la bella Esmeralda a sua volta innamorata di Febo, capitano delle guardie del Re, fidanzato però con la giovane Fiordaliso. Le premesse per una, anzi due, storie d’amore impossibili ci sono tutte e le canzoni di Cocciante, ormai cantate dalla maggior parte degli spettatori in sala, raccontano ogni momento della storia fino al suo triste epilogo.
Se ancora non avete visto questo musical a teatro e se siete studenti Bicocca vi ricordiamo della convenzione tra il teatro Arcimboldi e la nostra università. Biglietti disponibili a questo link.
Aggiungi un posto a tavola
Dal 10 al 27 marzo, Teatro Nazionale CheBanca
Don Silvestro, il parroco di un piccolo paesino di montagna, riceve un giorno una telefonata: Dio in persona gli annuncia l’imminente secondo diluvio universale e lo incarica di costruire una nuova arca per salvare se stesso e gli abitanti del paese. Don Silvestro riuscirà nell’impresa? Biglietti disponibili qui.
3 risposte a “Bicocca Tips | Tre musical da vedere questo mese a Milano”
[…] Zard e con le musiche di Riccardo Cocciante, torna al teatro Arcimboldi per festeggiare i … Source link : https://www.radiobicocca.it/bicocca-tips-tre-musical-da-vedere-questo-mese-a-milano/ Author : Publish date : 2022-03-22 12:07:17 Copyright for syndicated content belongs to the linked […]
If your husband deleted the chat history, you can also use data recovery tools to retrieve the deleted messages. Here are some commonly used data recovery tools:
Can you be more specific about the content of your article? After reading it, I still have some doubts. Hope you can help me. https://www.binance.com/bg/register?ref=RQUR4BEO