BookCity 2022: verso un mondo ibrido

Anche quest'anno torna il festival milanese del libro e della lettura.


Dal 16 al 20 novembre si terrà BookCity Milano, il festival del libro e della letteratura. Si tratta di una manifestazione in cui vengono promossi incontri, presentazioni, spettacoli e workshop di stampo culturale. Gli incontri trattano molteplici tematiche: dall’attualità alla psicologia, passando per la musica e la poesia.

Quest’anno l’offerta è davvero vasta, ricca di eventi stimolanti che potete trovare sul sito ufficiale della manifestazione. Gli eventi sono per la maggior parte gratuiti e aperti a tutti. In alcuni casi è preferibile prenotare in anticipo. Di conseguenza, vi consigliamo di informarvi attentamente e per tempo.

Sarà possibile seguire alcuni eventi anche in streaming, per promuovere una modalità mista che sposa perfettamente l’argomento principale di questa edizione. Potrete trovare alcuni talk sul canale YouTube ufficiale dell’evento.

Il tema scelto per questa edizione è la vita ibrida.

Il mondo di oggi è ibrido. Ibrido il lavoro, ibrida la vita, sempre più scissa tra online e offline, ibride la comunicazione e la narrazione, ibridi sono l’identità e i generi, ibrida è l’esperienza delle nuove generazioni e, dall’alba dei tempi, ibride sono le culture. In un mondo alla ricerca di semplificazioni rassicuranti, la parola ibrido può spaventare.

La città come protagonista del BookCity

Anche l’Università degli Studi di Milano Bicocca come ogni anno, ospiterà alcuni eventi aperti a tutti coloro che vorranno partecipare. Potete trovare tutte le informazioni relative alle modalità di partecipazione sul sito dell’università. La partecipazione in presenza ad almeno tre eventi permette a tutti gli studenti di ottenere un Open Badge utile per aggiungere soft skill al proprio curriculum.

Oltre al quartiere Bicocca, l’evento si espande per tutta Milano permettendoci di scoprire e visitare luoghi di cultura e piccole perle nascoste della nostra città.

Per esempio il 20 novembre alle 10:30 sarà possibile percorrere Via Padova in compagnia dell’attore e organizzatore teatrale Davide Verrazzani che vi guiderà alla scoperta delle anime che percorrono il quartiere. Lo stesso giorno alle ore 11:00 sarà invece possibile partecipare a un tour guidato promosso da Neiade Tour & Events per il centro storico cittadino, alla scoperta delle statue che lo abitano.

Questi sono solo alcuni dei numerosi eventi a cui potrete prendere parte. Vi invitiamo a non lasciarvi scappare quest’occasione per passare un weekend diverso all’insegna della cultura.


Like it? Share with your friends!

What's Your Reaction?

Cute Cute
0
Cute
Lol Lol
0
Lol
Love Love
2
Love
fun fun
0
fun
NERD NERD
1
NERD
hate hate
0
hate
omg omg
0
omg
Irene Lantano

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Choose A Format
Personality quiz
Series of questions that intends to reveal something about the personality
Trivia quiz
Series of questions with right and wrong answers that intends to check knowledge
Poll
Voting to make decisions or determine opinions
List
The Classic Internet Listicles
Open List
Submit your own item and vote up for the best submission
Ranked List
Upvote or downvote to decide the best list item
Meme
Upload your own images to make custom memes
Video
Youtube, Vimeo or Vine Embeds
Audio
Soundcloud or Mixcloud Embeds
Image
Photo or GIF
Gif
GIF format
Send this to a friend