BST #2 | I summer tips di Radio Bicocca

Mi rendo conto che questa non sia una nuova uscita e che, con ogni probabilità, molte tra le persone che stanno leggendo queste parole già l’avranno vista. Io mi rivolgo quindi ai pochi che, ancora, non ne hanno avuto l’occasione. Neon Genesis Evangelionè forse l’anime che più di tutti è stato in grado di farmi apprezzare il genere, mostrandomi come un “cartone animato” possa essere molto più profondo di quanto comunemente non si creda. La trama, ridotta all’osso, è la classica di molti anime a temamecha, quindi robottoni giganti che si lanciano missili, un po’ comeGundamper capirci. Qui però la cosa si fa più seria, mettendo in discussione il concetto di vita, di morte, di anima e di religione, in un’opera molto ricca di citazioni dotte a carattere filosofico. Lo stesso finale, uno tra i più emblematici della storia, ha contribuito a renderla una serie di culto, imprescindibile per chiunque abbia un minimo di passione per il mondo della fantascienza.