Sei alla ricerca di un film, di un libro, di una serie tv da recuperare oppure di un’applicazione per affrontare l’arrivo dell’inverno e del periodo Natalizio? Puoi trovare quello che cerchi e molto altro grazie ai consigli della redazione di Radio Bicocca.
-
1 BWT Fumetti: Brian the Brain
In occasione del suo trentesimo anniversario, mi sembra doveroso consigliare Brian the Brain, una serie a fumetti davvero particolare. La storia è quella di Brian, un ragazzo nato senza calotta cranica e con il cervello esposto agli agenti atmosferici. Questo gli permette di sviluppare un’enorme intelligenza e poteri telecinetici, malgrado la madre lo esorti spesso a comportarsi come un bambino “normale”.
La normalità è proprio la colonna portante dell’opera, una normalità dove vedremo bambini cinici e razzisti, violenti ed omofobi. Nella società futuristica e distorta che ci propone Miguel Angél Martin il diverso è in realtà quanto di più normale possa esistere. Saranno infatti Brian e i suoi amici deformi ad avere il ruolo di buoni in questa storia, mostrandoci come i veri valori debbano andare al di là delle apparenze.
Il mondo che circonda i nostri protagonisti è ben lontano dal futuro in stile cyberpunk diAkira o Ghost in the Shell ed è fatto da linee semplici, essenziali, che danno risalto soprattutto alle espressioni dei giovani protagonisti. Il fumetto, sebbene sia molto interessante, non è certo adatto ad ogni tipo di pubblico. Un sottile (ma nemmeno troppo) black humor scorrerà per ogni tavola e la violenza, sebbene non sempre esplicita, permea ogni avvenimento della triste vita di Brian.
-
2 BWT Serie Tv: What did Jack do?
Netflix regala sempre grandi emozioni, come quando per 17 minuti ti permette di assistere ad un interrogatorio. Il detective in questione ha il compito di smascherare Jack, accusato di aver ucciso per gelosia il presunto amante della moglie.
L’unico dettaglio curioso è che il detective è David Lynch e il sospettato…una scimmia cappuccina. E la moglie della scimmia, Tootatabon, una gallina.
L’assurdo di Lynch torna in pompa magna con questo strampalato cortometraggio in bianco e nero che riesce a spiazzare e a divertire, a modo suo. La finta bocca applicata sul viso della scimmia crea uno strano effetto sullo spettatore, qualcosa di grottesco che però non riusciamo a smettere di guardare
Vorrei chiudere questo consiglio con una delle citazioni più belle presenti nel cortometraggio:
“Dicono che il primo amore sia come una banana: dolce e dai riflessi dorati.”
-
3 BWT Musica: Funeral
Lil Wayne nei primi anni 2000 è stato uno dei rapper più in vista, con uno stile unico ed un timbro estremamente riconoscibile. I tempi però cambiano ed è necessario adattarsi per non finire dimenticati come 50 Cent. Nasce così l’idea di fare Funeral, il successore spirituale di Rebirth e punto di rottura con il classico stile di Wayne.
L’album, uscito il 31 gennaio, vede la presenza di numerosi featuring di altissimo livello come XXXTentacion, Adam Levine, Big Sean e The Dream.
Non tutte le tracce sono pienamente riuscite e, su un’ora di durata, almeno dieci minuti danno tanto l’impressione di essere stati aggiunti solo come riempitivo. I restanti 50 però sono assolutamente imperdibili e sono in grado di evocare un senso di piacevole nostalgia mescolata sapientemente a sonorità fresche ed attuali.
0 Comments