Dal 2010 al 2020 ripercorrendo le hit estive (parte 1)

L’estateporta con sé tante emozioni, il caldo sole che scotta la pelle, la sabbia tra i vestiti e l’odore della salsedine tra i capelli. La stagione più attesa per le ferie, il momento di relax dopo un anno di lavoro, l’afa e i temporali improvvisi. Le cotte passeggere, gli amici e gli amori di una vita…Estate significa ricordi, abitudini e stravolgimento, a seconda del momento. Le canzoni estive per eccellenza sono latine, dai ritmi caldi e ispanici, allaEnrique Iglesiasper intenderci, ma con questo viaggio nel passato vogliamo farvi conoscere o riscoprire anche pezzimeno “tipici”. Estate quest’anno significa “ricominciare” e, da questo volo pindarico nel passato della storia della musica, vogliamo ripescare i ricordi più significativi, buffi ed emozionantifacendo un excursus nei tormentoni(e non solo) della stagione più bella dell’anno. Iniziamo con i primi anni:dal 2010 al 2015. Tra corone di fiori in testa stile Coachella, Jeffry Campbells borchiate ai piedi o un bel foulard alla Alexander McQueen (occhio che ‘sto trend sta tornando…!), il2010è stato l’anno dello sfarzo. Per darvi un’idea dell’icona femminile dell’anno vi basti pensare aRihannanel video diOnly girl in the worldo al duoBeyoncé-Lady GagainTelephone. 2010 anno di gran calcio coi Mondiali in Africa, hit estiva senza tempo è sicuramente:Waka Wakadi Shakira. Ma non siamo qui per darvi “tips” banali: quell’anno in radio giravano pezzi comeBabydi Justin Bieber,Alors on dansedi Stromae oLove the way you liedi Eminem ft. Rihanna, l’intramontabileCALIFORNIA GURLSdi Katy. E non dimentichiamoci di un’altra cantante che fece scalpore quell’anno: Ke$ha con la hitYour love is my drug.Noi, in Italia, sempre fortunati, potevamo ascoltareSenza nuvoledi Alessandra Amoroso oSe fosse per sempredi Biagio Antonacci, ma ancheDanza Kuduroa ogni ora. Beh, bando alle ciance la canzone da riscoprire tra quelle estive del passato uscita proprio nel 2010 è:AirplanesdiB.o.b.featuringHayley Williams. In questi anni spopolava la musica house commerciale, dance, elettronica il genere che andava molto in discoteca per intenderci (Sweat? We Found Love? Mr. Saxobeat? Ecco il mood). Il brano rivelazione del 2011 e hit estiva indiscussa è certamenteParty Rock Anthem, tutti, davvero,TUTTIla conosciamo (ndr: o almeno voglio autoconvincermi che sia così per non sentirmi troppo vecchia). Il duo americano degliLMFAOsbanca arrivando al primo posto della classifica di Billboard e portandosi a casa pure un disco di diamante. Tra le altre canzoni ricordiamo in quell’anno:Every Teadrop is a Waterfalldei Colplay,Born This Waydi Lady Gaga,The Adventure of Raindance Maggiedei Redhot Chili Peppers, oEh…giàdi Vasco Rossi. O ancora, Adele conSomeone Like youeBeyoncécon l’album4, nonché il brano rivelazione:Somebody that I used to knowdel duo belga,Goyte. Dopo questa carrellata, però, il nostro consiglio è di ripescarvi una tra le canzoni estive più sottovalutate (forse) ma che contiene l’essenza dell’estate. Si sente (si proprio lo senti) il luccichio del sole sulle onde del mare:The sound of sun of sunshine(nella versione di Jovanotti ft. Michael Franti, obbligatoriamente). Nel 2012 continua il mood dance, house, pop e via dicendo. La parola chiave dell’anno:Titanium, hit di David Guetta (qui una bella playlistedita da Spotify). Ma è nel 2012 che veniamo intrappolati nel ritornello diCall Me Maybedi Carly Rae Jepsen, uscita nel 2011 ma che diventa letteralmente virale solo successivamente. Sempre in quest’anno i Fun ci regalano un duetto con Janelle Monáe:We are young.L’estate ci riserva perle dai suoni molto più latini oltre che le solite hit disco-dance, che ancora oggi è possibile sentire sulle piste (purtroppo o per fortuna, dipende dai punti di vista): Gusttavo Lima con la suaBalada, si quella che fa tche-tche-tere-tche-tche, Michel Teló sfornaAi Se Eu Te Pego, poi behTacatadei Tacabro (si, si chiama proprio così, non è uno scherzo). Il 2012 è anche l’anno diMa Chériedi Dj Antoine (a proposito: è uscita una nuova versioneft. Tommycassi). Per gli amanti dell’hip-hop/pop/dance, il 2012 regalaPayphone(Maroon 5 ft. Wiz Khalifa),Give me everything(Pitbull),Starships(Nicki Minaj),Whistle (Flo Rida),Young, Wild & Free(sempre Wiz, con Snoop Dog e Bruno Mars) ma soprattutto il singolo estivo dell’anno:Wild OnesdiSiacon l’onnipresenteFlo Rida. [Si, nell’elenco delle canzoni estive manca, volutamente,Gangnam Style, che definire virale è dir poco. Per i più giovani: Psy campione d’incassi,recorddi visualizzazzioni del video YouTube, detenuto fino al 2017. Un ritornello e motivetto che entrano in testa per non uscirne più.] Tre ritornelli tormentano le nostre notti estive del 2013 (e pomeriggi, e mattine, se accendevate Mtv durante la colazione): Mi mi midelle Serebro (si, quell’insostenibilemimimmimimmimi), My head is a Jungle(Wankelmut feat. Emma Louise) I need Your Love, dell’inaspettata coppia (musicale e di fatto) composta da Calvin Harris e la cantante Ellie Goulding. Una canzone tipicamente estiva di quest’annata è certamente anche Jubel di Klingande. In Italia abbiamo il ritorno di Alex Britti conBaciami (e portami a ballare)e James Blunt con la suaBonfire Heart. Capitane delle hit da discoteca estive sono le Icona Pop con Charlie XCX e la loroI love it(2012).Il 2013 ci porta ancheI’m in love(Ola Svensson), il successo dei Bastille conPompeiie diDon’t you worry childdegli Swedish House Mafia ft. John Martin (uscita nel settembre 2012) e la celeberrimaAnimalsdell’allora giovanissimo Martin Garrix. La canzone che però vi consigliamo di rispolverare è:Can’t Hold UsdiMacklemore& Ryan Lewis. [E con questa potremmo concludere e chiudere tutto, perché si tratta di un capolavoro, a mio avviso.] Dopo il successo diWaka Waka(2010) era difficile replicare, così viene ingaggiato Pitbull per la canzone dei mondiali 2014:We Are One,è il brano rilasciato per l’occasione. Ascoltatissima, insieme alla intramontabileBailandodi Enrique Iglesias che svetta le classifiche internazionali. Nel 2014 arrivano anche iClean Bandita cambiare un po’ il sound “latineggiante” tipico delle musiche estive per eccellenza, con la loroRather Be,insieme aGeronimodel gruppo australiano Sheppard. Il 2014 è l’anno che consacra il buonGeorge Ezra, con l’uscita del singoloBudapeste la magnifica voce diSIAconChandelier. Ma, la canzone estiva che vi riproponiamo tipica del 2014 è di tutt’altro genere, ossia dance/elettronico, ed è:Five HoursdiDeorro. Nell’estate 2015 arriva nella vetta delle classificheEl mismo sol, sì: il debutto di Alvaro Soler (successivamente avremo Sofia, La cintura etc.). Il sole estivo di 6 anni fa suona anche al ritmo di Omi, conCheerleader(nella versione remixata da Felix Jaehn, perché l’originale nel 2012 non ebbe lo stesso successo) eLean On, pezzo di Major Lazer & Dj Snake ft. MØ. In Italia è grande successo perBuon Viaggio (Share the love)del cantautore Cesare Cremonini, consacrata anche negli anni a venire come hit da vacanza per eccellenza. In radio abbiamo certamente ascoltato anche Renegades degli X Ambassador,Where Are ÜNowdi Skrillex & Diplo ft Justin Bieber,L’estate addossodi Jovanotti o un altro pezzone comeCan’t feel my facedei The Weekend. Un altro brano, uscito nel 2014, che però ci ha fatto certamente ballare anche nell’estate successiva è quello che la rivista Billboard ha definito “la canzone del decennio” e si colloca al12° posto nella classifica delle100 hot hits:Uptown FunkdiBruno Mars & Mark Ronson. Un singolo che ricorda le notti estive, tra una birra e un bagno a mezzanotte, con il canto delle cicale però è:Are You With Medei Lost Frequencies (uscito nel 2014 ad ottobre e consacrato l’anno successivo). Sicuramente abbiamo tralasciato qualche pezzo e non tutte queste canzoni che abbiamo definito “estive” sono nate proprio nella stagione calda. Il nostro intento era quello di farvi viaggiare nei ricordi. Speriamo di esserci riusciti e di avervi fatto fare un piacevole tuffo nel passato. Qual è la vostra hit estiva preferita di questi anni? Ditecelo nei commenti! P.s.: a breve uscirà la seconda parte di questo viaggio nei ricordi!