Cine Music- La poesia delicata di Paterson e Reid

Cine Music- La poesia delicata di Paterson e Reid

Benvenuti suCine Music! Come ad ogni buon pasto si potrebbe abbinare il corretto vino, nella nostra rubrica proviamo a suggerirvi l’album più adatto da abbinare ad un buon film, così da ampliare la vostra esperienza audiovisiva. Oggi vi parleremo di due opere delicati e incentrate sulla poesia. Il filmPatersonscritto e diretto da Jim Jarmusch e l’albumCaringdel cantautoreThomas Reid. Nellamonotonae grigia cittadina di Paterson, vivePaterson, interpretato daAdam Driver. Un uomo semplice a abitudinario, appassionato di poesia. Circondato dalla moglie Laura e dal cane Marvin porta avanti la sua vita seguendo una serie di azioni abitudinarie che vengono interrotte dal flusso delle sue poesie. Le sue sono poesie semplici, che prendono spunto da oggetti quotidiani, spesso dedicato alla sua bizzarra e tanto amata moglie. Paterson è un uomo calmo, silenzioso, ma con una straordinaria capacità di rendere anche le cose banali una fonte d’ispirazione, un elemento da cui poter crearearte. Ispirato dal suo poeta preferito,Williams Carlos Williasm,originario di Patterson, il nostro protagonista riesce ad affrontare la sua solida e ripetitiva realtà, senza risultarne mai stanco, ma trovando sempre una nuova ispirazione. Il film che ha ottenuto anche una candidatura alFestival di Cannes, è stato rilasciato nel2016ed è possibile trovarlo suPrime Video. Thomas Reidè un cantautore e produttore di Nashville, poco noto al grande pubblico. Nel 2018 ha rilasciato l’albumCaring.Un album breve, con solo otto tracce della durata di 23 minuti, ma abbastanza intenso da lasciare una grande emozione nell’ascoltatore. Reid parla di amore, di solitudine, dei dilemmi personali e delle mancanze che tutti noi ci troviamo ad affrontare, ma lo fa condelicatezzae docilità. Le sonorità dell’album sono variegate, da suoni acustici e moltointimia sonorità più marcate e coinvolgenti. Il punto forte sono sicuramente i testi, semplici e senza pretese, riescono a raffigurare immagini chiare che si attivano immediatamente nella mente dell’ascoltatore e lo trasportano all’interno delleemozionidel cantautore. La scelta di confrontare queste due opere, nasce da una somiglianza di base fondamentale. Entrambi gli uomini protagonisti di questi due lavori sonoscrittori di poesie, entrambi sono in grado di trasformare situazioni ordinarie e comuni in lavori delicati, introspettivi, che arrivano dritti al cuore. Le sonorità diCaringsi sposano perfettamente con l’ambientazione e il ritmo diPatersone scandiscono le varie fasi del film. Inoltre entrambi scrivono per la donna che amano, Reid parla diamorein varie forme, anche quando esso è finito, Paterson dipinge sempre come presente la donna che ama, ma per entrambi l’amore è un’ispirazione fondamentale, il perno dei loro lavori. I due diversi punti di vista collidono e convergono all’interno della stessa emozione e degli stessi bisogni, chein realtà muovono tutti noi