Dal 2010-2020 ripercorrendo le hit estive (parte 2)

L’estate porta con sé tante emozioni, il caldo sole che scotta la pelle, la sabbia tra i vestiti e l’odore della salsedine tra i capelli. La stagione più attesa per le ferie, il momento di relax dopo un anno di lavoro, l’afa e i temporali improvvisi. Le cotte passeggere, gli amici e gli amori di una vita…Estate significa ricordi, abitudini e stravolgimento, a seconda del momento. Estate quest’anno significa “ricominciare” e, da questo volo pindarico nel passato della storia della musica, vogliamo ripescare i ricordi più significativi, buffi ed emozionanti facendo un excursus nelle hit estive (e non solo) della stagione più bella dell’anno.Ecco il proseguo, dal 2016 all’anno scorso, il 2020. Iniziamo col botto: nel 2016 la vetta dei tormentoni estivi era dominata daDuele el corazón, di Enrique Iglesias ft. Wisin eSofiadi Alvaro Soler, tenendo fede ai classici ritmi latini delle hit estive. Ma, oltre a questa hit (in-dimenticabile). Anche Jay Balvin conGinza,ha riempito le discoteche. Passando ai ritmi più dance da pista, nel 2016 è stata rilasciataI took a pill in Ibizadi Mike Posner e abbiamo tutti certamente sentitoThis GirldiKungs& Cookin’ On 3 Burners. Ma, soprattutto un tormentone frequente trasversale a tutte le stagioni, che ha connotato tutto l’anno è stato il pezzo hip hop diDrake:One Dance. Il brano che però vi segnaliamo per farvi un tuffo nei ricordi èFaded, diAlan Walker. Anche quest’estate è stata connotata da un brano di Enrique,Súbeme la Radioe uno di Alvaro Soler con i Morat,Yo Contigo, Tú Conmigo, ma non solo, è anche una stagione caratterizzata da brani italiani come:Senza Pagare(Fedez, J-Ax e Tpain),VolarediFabio Rovazzi,oL’esercito dei Selfiedi Arisa con Lorenzo Fragola e Takagi e Ketra, ma ancheFrancesca Michelincon la suaVulcanoe il ritorno diFabri FibraconPamplonainsieme aiThe Giornalisti. Questi ultimi soprattutto ci han fatto anche cantare a squarciagola la loro hit,Riccione. Un brano interessante uscito in quel periodo è ancheThunderdegli Imagine Dragons e non possiamo non citareShape of Youdi Ed Sheeran (che proprio pochi giorni fa ha rilasciatoun ultimo brano!). Tra le canzoni estive che abbiamo sentito nel 2017, oggi vi riproponiamo:Happy Daysdel “nostro”Ghali. L’estate 2018 risuona con Takagi e Ketra, è l’anno diAmore e Capoeira, di Giusy Ferreri, ma anche diNeradi Irama eTesladi Capo Plaza. Da oltre oceano arrivano le hit estive di Camila Cabello conHavana(uh nana…!) e Dua Lipa conIDGF, anche per tirarci un po’ su dato che quell’estate in Italia è stata anche la stagione diParacetamolodi Cosmo. Nel mood hip hop dance abbiamoIn My Feelingsdi Drake eBorn to be yoursdi Kygo. Ma, il pezzo che vi proponiamo è la hit diCardi B, Bad Bunny e Jay Balvin:I like it. Nel 2019 abbiamo ancora più tormentoni made in Italy, ricordatePlayadi Baby K?Una volta ancoradi Fred de Palma? OLa hit dell’estatedi Shade? Ma questo è anche l’anno in cuiBillie Eilishconquista le classifiche con il suo capolavoro:bad guy, nelle spiagge italiane risuonano insieme a leiSoldidi Mamhood eSorriso (Milano Dateo)di Calcutta. Uscendo un po’ dal mood tormentone, vi vogliamo consigliare però di riscoprire un pezzo dolcissimo, che forse non citereste nell’elenco delle hit estive del 2019, ma che è davvero un bel brano diElisa, ft. Carl Brave:Vivere tutte le vite. E l’anno scorso che ascoltavamo? No, non vi consiglieremo di ri-ascoltare Karaoke di Alessandra Amoroso e BoomDaBash. No. I pezzi più frequenti alla radio erano certamente, l’appena citata Karaoke, Ciclone di Elodie, Takagi & Ketra, Mariah & Gipsy Kings e Mediterranea di Irama. A smuovere un po’ questa tendenza arrivano Dorado di Mahmood, Rain on me di Ariana Grande e Lady Gaga, ci prova ancheFedezcon il suo brano:Bimbi per strada (Children) in collaborazione con Robert Miles. Il pezzo però che, a nostro avviso, ha caratterizzato molte serate estive del 2020 oltre a questi citati, è stato:Hypnotized, dei Purple Disco Machine con Sophie & The Giants. E, per questo, ve lo riproponiamo volentieri. E quest’estate? Quali saranno le hit estive che ci porteremo dietro per mesi? Sicuramente hanno giocato bene le loro carte Fedez, Achille Lauro e Orietta Berti con la loroMille,ma anche l’esordientesangiovanninon scherza e si piazza ormai da settimane in cima alla classifica conMalibu. Per non parlare diTakagi e Ketrache han messo lo zampino in qualche brano che sentiremo sicuramente risuonare sotto gli ombrelloni. Voi che pronostici avete? Quale sarà il pezzo dell’estate 2021? Scrivetecelo nei commenti!