Diabolik – Chi sei? conclude la trilogia dei fratelli Manetti

Pablo Picasso: 50 anni dalla scomparsa di un mitobySofia Fossati Intervista | Quando la musica diventa un SAFEPLACEbyIrene Lantano Diabolik – Chi sei? conclude la trilogia dei fratelli Manetti Diabolik – Chi sei?è il titolo del nuovo film in uscita al cinema il 30 novembre 2023 e diretto dai fratelliMarcoedAntonioManetti. La pellicola ha come protagonista l’unico ed inconfondibile ladroDiabolik. Ungrupponuovodi criminalisenza scrupoli giunge presso la cittadina diClerville(celebre location di tutte le pellicole aventi come personaggio principale Diabolik). In particolare, si tratta di una banda di rapinatori, definiti dall’ispettore Ginkoancora più spietati rispetto allo stesso Diabolik. A questo punto della vicenda, Ginko cerca di arrestare i criminali. Il ladro, accompagnato dalla sua amante, nonché complice (Eva Kant), mette a punto unpianoal fine di impadronirsi del denaro rubato dalla banda, ma verrà costantemente disturbato dall’ispettore.Sia Ginkosia Diabolik, quindi, indagano su quest’organizzazione criminale e ne arrivano molto vicini al covo, tanto da esserecatturatie sequestrati insieme di sorpresa. L’ispettore, trovandosi faccia a faccia incatenato e in attesa di essere ucciso in cella assieme al ladro, pone a quest’ultimo la fatidicadomanda:“Chi sei?”. Diabolik di conseguenza, decide di raccontare a lui (e al pubblico tramite un flashback) le sueorigini oscure, vale a dire, in sostanza, il fulcro dell’intero film. Nel frattempo,siala compagna del ladro (Eva Kant),sial’amante di Ginko (laduchessa Altea di Vallenberg) si trovano al di fuori dalla cella e sono in ansia per i loro partner in pericolo. Pertanto, cercheranno di capire come potersalvareiloro uomini. Diabolik – Chi sei?è una pellicola appartenente algenere thriller, mischiato a quello d’azione. Si tratta del terzo ed ultimo capitolo, che conclude la trilogia iniziata conDiabolike proseguita, poi, conDiabolik – Ginko all’attacco!. È diretto da Marco ed Antonio Manetti, ossia gli stessi registi dei due film precedenti. I fratelli Manetti hanno compiuto delle ottime scelte a livello di cast, optando perGiacomo Giannotti(che interpreta Diabolik),Miriam Leone(che interpreta la bellissima Eva Kant),Valerio Mastandrea(che interpreta l’ispettore Ginko, un uomo dall’incredibile deduzione, accompagnato dalla sua inseparabile pipa) e per la famosissimaMonica Bellucci(che interpreta Altea di Vallenberg). Diabolik è il protagonista della pellicola, ma anche degli omonimi fumetti. È un eccellenteladroeassassino, capace di architettare e portare a termine (nonostante la presenza fissa dell’ispettore Ginko) piani parecchio ingegnosi e macchinosi. È costantementecupo, pensieroso e indossa sempre unabbigliamento nero, in modo tale da non dare troppo nell’occhio. Al contrario, lasua fidanzataecomplice, Eva Kant, è una donna meravigliosa,bionda,estremamentesensualee, solitamente, entra in azione, indossando dei pantaloni e un maglione pesante, senza nessun tipo di maschera o particolare capo d’abbigliamento rivelatore. In conclusione, si tratta di unfilm imperdibilesoprattutto per gli amanti dei fumetti e delle due pellicole precedenti, ma, in generale, anche per tutti coloro che hanno voglia di provare a restare sbalorditi di fronte alle capacità sorprendenti di un genio criminale come Diabolik. Nessuno si prende gioco di me e rimane vivo. Previous PostPablo Picasso: 50 anni dalla scomparsa di un mitobySofia Fossati Next PostIntervista | Quando la musica diventa un SAFEPLACEbyIrene Lantano