Dungeons and Dragons, in arrivo la serie TV

Dungeons and Dragons, in arrivo la serie TV

Guerrieri e barbari, maghi e paladini, udite:Dungeons and Dragonsdiventerà presto una serie Tv! LaHasbro, detentrice dei diritti dellaWizards of the Coast, ha annunciato che il popolare gioco di ruolo avrà un adattamento sul piccolo schermo, oltre che un lungometraggio in fase di lavorazione previsto per il 2022. Sebbene la data di uscita ancora non sia stata rivelata, è certo che alla regia troveremoJonathan GoldsteineJohn Francis Daley, già autori dell’acclamatoSpiderman: Homecoming. Facciamo un piccolo passo indietro. Cos’èDungeons and Dragons?Per chi non lo conoscesse, è un gioco di ruolo basato quasi totalmente sull’uso di fantasia: un narratore, dettodungeon master, racconta una storia e gli altri giocatori interpreteranno personaggi da loro creati. A loro spetta il compito di prendere decisioni, combattere mostri, fare diplomazia, procurarsi cibo e, virtualmente, fare qualsiasi altra cosa che gli venga in mente. Il lockdown ha sicuramente giovato a questo gioco che, nell’ultimo anno, ha visto un aumento delle vendite del 20%, grazie anche alla facile possibilità di organizzare delle sessioni di gioco online. “Il team sta anche lavorando su un paio di approcci diversi– ha affermato il CEO di HasbroBrian Goldner–perché c’è così tanta mitologia nel canone di Dungeons & Dragons da adattare per la televisione. E c’è molto interesse intorno al prodotto. Ci sono tantissimi streamer e network televisivi molto interessati.” È doveroso però ricordare comeDungeons and Dragonsnon sia nuovo a trasposizioni cinematografiche. Negli anni ’80 infatti, come spesso accadeva in quel periodo, ne è stata pubblicata una serie animata per promuovere il gioco tra i giovani. Pur non diventando cult, ha comunque raccolto una discreta schiera di seguaci affezionati…peccato che la stessa cosa non si possa dire dell’adattamento cinematografico del 2000. Rivelatosi presto un terribile flop al botteghino, nemmeno la presenza diJeremy Ironsriuscì a salvarlo dal baratro dei film brutti. Al di là di questi esempi non propriamente brillanti, va comunque detto che la concezione di film o serie fantasy è cambiata drasticamente negli ultimi vent’anni. Potremmo quindi aver raggiunto la maturità necessaria per rendere onore ad un universo estremamente ricco di storia, culture, mostri ed avventurieri in cerca di gloria. Non ci resta quindi che sperare in bene, magari in una serie capace di seguire le orme di altri grandi fantasy comeGame of ThronesoThe Witcher