Eminem, dissing e tecnica nel nuovo album Kamikaze

Eminem, dissing e tecnica nel nuovo album Kamikaze

Eminemtorna sulla scena conKamikaze, un esplosivo album pubblicato a sorpresa il 1° settembre. Con questo discoEmdecide di tornare alle origini, pubblicando 13 tracce cariche di energia, extrabeat e dissing a moltissime personalità sia del mondo rap che del mondo politico e dello spettacolo.Tyler the Creator,Drake, il presidenteTrumpedHarvey Weinsteinsono solo alcuni dei bersagli ai quali mira ilRap Gode chi conosce l’artista sa bene che quando insulta riesce ad essere sempre molto schietto e, spesso, offensivo. Per questo motivo le risposte ai dissing non stanno tardando ad arrivare ed artisti comeJustin VernondeiBon IvereMachine Gun Kellyhanno già risposto al rapper di Detroit, cercando di tener testa a chi, il rap, lo ha insegnato a tanti. Molte di queste divergenze nascono dall’insuccesso diRevival, il precedente disco di Eminem che pur vantando collaborazioni di altissimo livello comeEd SheeraneBeyoncé, non ha assolutamente ricevuto critiche positive, né da parte del pubblico né da parte della critica. Tornando a Kamikaze, i featuring non sono poi molti. Ci saranno solo collaborazioni conJoyner LucasinLucky You, conRoyce Da 5’9’’inNot Alikee conJesse ReyezinNice GuyeGood Guy. Per quanto riguarda la produzione, è stata curata dallo storico collaboratoreDr. Dreche riesce a costruire il sound più adatto per star dietro alle liriche impazzite e iper-veloci di Eminem. A colpire i fan dell’hip hop, oltre ai testi, è stata sicuramente la scelta della cover dell’album. L’aereo raffigurato inKamikazeinfatti è un chiaro omaggio aLicensed to Ill, il primo disco deiBeastie Boysdel lontano 1986. All’epoca quel disco aprì la strada al rap meno impegnato e più spensierato, oltre che ad essere uno dei primissimi dischi di rapper “bianchi” ad avere successo commerciale