Fridays For Future: la lettera al prossimo per il nostro futuro

Fridays For Future: la lettera al prossimo per il nostro futuro

Siamo qui per farvi sapere che il cambiamento sta arrivando, che vi piaccia o no. Il vero potere appartiene alle persone. Queste parole provengono dal discorso diGreta Thunberg, tenutosi presso ilSummit ONU sul Climaa New York, dove la giovane attivista non ha usato mezzi termini per accusare i leader di tutto il mondo di non fare abbastanza per il salvare il pianeta. Questo messaggio così vero e, allo stesso tempo, così forte è arrivato anche alle più importanti celebrità del mondo, che hanno appoggiato la sedicenne svedese e hanno lanciato degli appelli al pubblico per renderli consapevoli della crisi climatica e per invitarli a cambiare le proprie priorità di vita, in vista di un futuro che potrebbe non esserci per le nuove generazioni. Proprio oggi,venerdì 27 settembre, è stato organizzato il3° Sciopero Globale per il Clima, durante il quale in tutte lepiazze italianesi terranno manifestazioni per accogliere studenti, docenti, famiglie e chiunque voglia dare il proprio contributo a questo evento pacifico e non violento, comunicando la propria idea di sostenibilità, anche attraverso striscioni colorati e strumenti musicali. Per quanto riguarda la città diMilano, il programma della giornata prenderà il via dalargo Cairolicon la manifestazione studentesca: l’orario da segnare in agenda è9.00in punto, ora a cui è fissato il concentramento di tutti i partecipanti al corteo. In seguito, a partire dalle 18 è prevista la vera e propriamanifestazione cittadina per il clima, a cura del coordinamento di realtà ambientaliste. Proprio in occasione di questa grande e importante manifestazione, gliEugenio in via di gioiahanno deciso di aderire al Fridays For Future. Il gruppo pubblica oggi il singoloLettera al prossimo, tratto dall’ultimo discoNatura viva, brano che – insieme adAlberoeLa misura delle cose– si fa portavoce di un messaggio di cambiamento climatico, per tutti coloro che credono nell’impegno quotidiano per combattere i problemi del nostro Pianeta. Negli scorsi giorni gli Eugenio hanno cancellato dai propri canali social qualsiasi foto e video, e li hanno sostituiti con un’immagine raffigurante la data26.09e con il video linkato qui sopra, creando un hype che ha trovato una risposta il 25 settembre, quando Eugenio, Paolo, Emanuele e Lorenzo – componenti della band – hanno raccontato ai fan di aver piantatoil loro primo alberoe hanno mostrato loro questa esperienza:Lettera al prossimo diventa un’azione vera e propria. Gli Eugenio in via di gioia hanno così creato unluogo virtualeche vuole ridisegnare l’idea di futuro, una foresta creata dalcrowde un video con una scadenza iniziale ben precisa: il26 settembre 2050. La piattaforma rappresenta unaggregatore di idee, azioni, buone pratiche, discussioni per la sostenibilità. Gli utenti della community, per contribuire a questa causa, potranno inviare la propria lettera al prossimo, inserire idee eprogettiattivi di piantumazione nel nostro territorio e leggerearticolirealizzati da esperti e divulgatori scientifici. Dal 2050 si potrà tornare velocemente ai nostri giorni facendo scorrere a ritroso gli anni del countdown grazie alle donazioni che verranno effettuate dalla community e dalla band stessa. Il suo azzeramento coinciderà con la completa piantumazione a componimento della foresta da parte di Federforeste. Chiunque voglia potrà effettuare una donazione libera e, considerato che il costo medio di un albero è 10€, chi vorrà potrà adottarne uno. L’inizio è dei migliori, già quasi 10 anni persi ad una velocità incredibile nel giro di poche ore! Il gruppo torinese, da sempre attento a queste tematiche, oltre che a lanciare un messaggio positivo, sta cercando di realizzare qualcosa di concreto per far sì che i giovani, in primis, possano riflettere e avere la giusta consapevolezza e attenzione verso il futuro in cui dovranno vivere. “Tutti i ghiacciai dei poli ai confini del mondo saranno sciolti / gli animali di tutte le altre specie saranno estinti“: così gli Eugenio descrivono realisticamente come potrebbe essere il mondo nel 2050 – nella canzonePunta dell’iceberg– dove l’uomo, che si considera onnipotente in grado di poter fare e distruggere tutto, in realtà è così piccolo di fronte alla natura, che cerca delle soluzioni per illudersi che tutto non si stia distruggendo sempre più velocemente. Noi quale lettera al prossimo vogliamo lasciare? Con un piccolo gesto, si può contribuire a qualcosa di grande: quila lettera al prossimo degli Eugenio il via di gioia