Giovanni Truppi in concerto al Castello Sforzesco

Il cantautore napoletano torna a Milano il 2 agosto per presentare il suo ultimo disco "Infinite possibilità di essere finiti":


All’interno di una location suggestiva quale il Cortile delle Armi del Castello Sforzesco, mercoledì 2 agosto si terrà il concerto di Giovanni Truppi. Il cantautore napoletano porterà sul palco il suo ultimo disco Infinite possibilità di essere finiti, pubblicato lo scorso aprile per Virgin Music LAS/Universal Music Italia.

Anticipato dai singoli Alcune considerazioniLe persone e le coseLa felicità e Moondrone, il nuovo album arriva a quattro anni di distanza dal precedente LP Poesia e civiltà e un anno dopo la pubblicazione di Tutto L’universo, una raccolta dei primi dieci anni di carriera del musicista, pubblicato dopo la partecipazione alla 72esima edizione del Festival di Sanremo. 

Giovanni Truppi è un artista eclettico, che – in quest’ultimo lavoro – mischia la canzone d’autore, con la musica elettronica, i suoni delle città con lo spoken word.

Infinite possibilità di essere finiti: il nuovo disco del cantautore napoletano

Così il cantautore racconta il disco: “Dalla nascita alla morte, che ne sono i segni più evidenti, a ogni passo dell’esistenza ci confrontiamo con la nostra finitudine: scegliamo, imbocchiamo sentieri, optiamo per una delle innumerevoli diramazioni del possibile, prendiamo posizioni. E i nostri limiti non si esauriscono con la durata della vita: noi siamo costitutivamente finiti”.

Giovanni Truppi canta di un’autobiografia universale, descrive storie di vita quotidiana, di amicizia e di amore con ironia, drammaticità e sincerità, illustrando il nostro presente con sincerità. È un disco cittadino e senza tempo, che si muove nei luoghi cari all’artista tra il quartiere Centocelle a Roma, a Bologna dove abita ora con la famiglia.

Infinite possibilità di essere finiti affronta temi importanti per la società quali il privilegio, il senso di comunità, le difficoltà economiche e la gentrificazione. Non mancano riferimenti alla sfera personale e ai grandi argomenti della morte, della vita, dei sentimenti e delle relazioni. 

Dal punto di vista musicale, il disco vede la produzione di Marco Buccelli (suo storico collaboratore) e Niccolò Contessa (I Cani, Coez, Tutti Fenomeni). A fare da collante, in questo percorso variegato di stili e sonorità, il collage e l’utilizzo di paesaggsonori. Infatti, ci sono i rumori delle strade di Centocelle, i nomi dei negozianti e delle persone conosciute in questi anni, il traffico lungo Via Indipendenza a Bologna, i rumori delle biciclette, delle voci e dei passi.

Alcune particolarità di questo disco

Dal punto di vista visivo, invece, particolare è la copertina di questo album: si tratta di un’opera partecipativa realizzata dal pubblico e dall’artista Aldo Giannotti al MAMbo di Bologna

Per connettersi ancora una volta con il pubblico, inoltre, è stato creato da LifeGate e da Virgin Music un podcast dal titolo Essere finiti, nel quale Giovanni Truppi ha raccontato il suo nuovo disco in anteprima.

Un viaggio tra Bologna, Roma, Napoli, Mestre e Milano, in cui l’artista porta gli ascoltatori con sé negli ultimi momenti prima del debutto dal vivo del suo nuovo disco in anteprima. Quattro puntate in cui l’artista si confronta con persone vicine e lontane (da Dargen D’amico ai Thru Collected, da Paolo Giordano a Peppe Fiore fino a coinvolgere anche sua mamma) aprendo le porte del proprio mondo e del proprio universo.

La dimensione dei concerti

Giovanni Truppi ha presentato il nuovo album in anteprima ad aprile in uno speciale tour di sette appuntamenti. Sono stata alla data di Milano e mi sono trovata davanti ad uno spettacolo tra la musica e il teatro: affiancato da Marco Buccelli, il cantautore ha presentato di Infinite possibilità di essere finiti insieme all’elegante teatro d’ombre di Unterwasser. L’unione tra immagini e suoni ha permesso al pubblico di immergersi in qualcosa di unico, apprezzando forse ancora di più le nuove canzoni che venivano presentate.

La dimensione dal vivo è la migliore per conoscere ed apprezzare il talento e il carisma dell’artista napoletano. Il cantautore con la canottiera continua ad evolversi attraverso la sua musica e a stupire sempre di più gli ascoltatori. Sono certa che questo spettacolo nel cortile del Castello Sforzesco sarà la cornice perfetta per poter apprezzare un artista così speciale.

Potrete acquistare i biglietti su:


Like it? Share with your friends!

What's Your Reaction?

Cute Cute
2
Cute
Lol Lol
0
Lol
Love Love
0
Love
fun fun
0
fun
NERD NERD
0
NERD
hate hate
0
hate
omg omg
0
omg

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Choose A Format
Personality quiz
Series of questions that intends to reveal something about the personality
Trivia quiz
Series of questions with right and wrong answers that intends to check knowledge
Poll
Voting to make decisions or determine opinions
List
The Classic Internet Listicles
Open List
Submit your own item and vote up for the best submission
Ranked List
Upvote or downvote to decide the best list item
Meme
Upload your own images to make custom memes
Video
Youtube, Vimeo or Vine Embeds
Audio
Soundcloud or Mixcloud Embeds
Image
Photo or GIF
Gif
GIF format
Send this to a friend