La Musica è Vita tour: Roby Facchinetti commuove Bergamo
Roby Facchinetti, storico cantante, tastierista e compositore musicale, torna a travolgere la sua amataBergamo. L’ultimo concerto nel luogo natale risale al 12 dicembre 2019 al Teatro Creberg, prima dell’emergenza sanitaria. Inizialmente, il tour estivoLa Musica è Vitanon avrebbe dovuto fare tappa qui, ma visto l’affetto dovuto alle origini e la voglia di ripartire di una delle città più colpite dalla pandemia, ha voluto fare un regalo ai suoi concittadini, che ben hanno accettato, dato che la data ha fattosold outnelle prime 48 ore. Lo spettacolo è stato aperto dal giovaneAndrea Bertè, partecipante al talentThe Voice 2019. Andrea ha inizato conOttanta Giorni, singolo pubblicato nel febbraio scorso per poi proseguire conTappeto Volante, inedito presto disponibile su tutte le piattaforme. Scalda il palco per poi lasciarlo a Roby, che dona una serata travolgente, ricca di emozioni,dedicataagli amici scomparsiStefano d’Orazio, deceduto in piena pandemia dopo una lunga malattia, lasciando tutti i fan sgomenti, e immancabilmente anche aValerio Negrini, lo storico paroliere e fondatore della band più famosa d’Italia. Innumerevoli i cartelli tra il pubblico che mostrano fotografie e messaggi di affetto nei loro confronti. Roby ha fiato da vendere, esattamente come 40 anni fa. Tra pianoforte e tastiera alterna brani da solista, con un’impronta più soft, e i grandi successi dei Pooh, che scatenano la vena più rock della platea. È una grande riunione di famiglia. Tra i fan più affiatati che urlano e cantano e qualche “Ciao nonno!” proveniente dai suoi nipotini accompagnati dai figli dell’artista. Una notte diricordi. Con la voce spezzata dall’emozione, introduceInvisibili,uno degli ultimi testi di d’Orazio, che conquista l’applauso del pubblico, mentre il singolo più recente di Facchinetti, L’Ultima Parola,scritto da d’Orazio per Negrini, scatena una parziale standing-ovation. Il concerto si conclude conRinascerò, Rinascerai. Riprodotta in più diventiversioni diverse, è stata la colonna sonora dellapandemia, dedicata a chi c’è e a chi, invece, non c’è più: amici e parenti che risuoneranno per sempre nelle note di questo brano e nella voce di chi, come Roby, non potrà mai dimenticare. Sito ufficiale con le prossime tappe del tour: cliccaqui Prossimi eventi al Lazzaretto di Bergamo: cliccaqui
