Lucca Comics & Games 2018: la nona arte torna a Lucca

Lucca Comics & Games 2018: la nona arte torna a Lucca

IlLucca Comics &Gamessi svolgerà quest’anno dal31 ottobre al 4 novembrenel suggestivo centro storico della città di Lucca. Fiera dedicata al fumetto, all’animazione, ai giochi, ai videogiochi e all’immaginario fantasy, è considerata la più importante rassegna italiana del settore e accoglie ogni anno 500.000 visitatori. Lo slogan che accompagnerà l’edizione di quest’anno èMade in Italy,scelto per sottolineare la volontà degli organizzatori di celebrare gli autori e i produttori di cultura che portano nel mondo creatività e innovazione. Il cuore culturale della manifestazione è rappresentato dallemostre di Palazzo Ducalededicate a Leiji Matsumoto, Sara Colaone, Benjamin Lacombe, Neal Adams e Junji Ito. Le mostre di LRNZ, Paul Bonner e Jérémie Moreau saranno anche dotate di visori di realtà virtuale grazie a cui i visitatori potranno immergersi completamente negli studi e negli scenari di vita quotidiana degli artisti. Nel centro storico della città saranno presenti anche molti spazi espositivi tra cui il padiglione Carducci, da sempre uno dei luoghi più vissuti della manifestazione, in cui ogni anno il pubblico trova il meglio del gioco da tavolo, di ruolo, dell’editoria fantasy, sci-fi e horror. Lacasa del fumettoè invece collocata presso il Padiglione Napoleone che racchiude tutti i grandi editori e le etichette ricercate della nona arte. The Big Districtè il nome del padiglione dedicato ai videogiochi, con una forte apertura alla tecnologia e al concetto diart and gaming.Durante la manifestazione verrà anche lanciata l’anteprima assoluta diLone Wolf AR, il primo gioco di ruolo al mondo in realtà aumentata per mobile ispirato alla saga diLupo Solitariodell’indimenticatoJoe Denver. Tra i numerosi eventi proposti che spaziano dal fumetto alla narrativa troviamoVoci di Mezzo,format nato proprio a Lucca in cui i doppiatori delle serie tv più note leggono brani della letteratura fantasy: da Harry Potter al Trono di Spade passando anche per il Signore degli anelli. Ampio spazio verrà dedicato anche alla musica grazie alle esibizioni live del gruppoLo Stato Sociale,diRuggero dei Timidie diGué Pequeno and Shari. Presenti come ogni anno anche aree dedicate al cosplay libero e al gioco di ruolo dal vivo che coinvolgeranno l’intero centro storico grazie a parade, sfilate, flash mod e mash up. Per gli amanti del Sol Levante tappa obbligatoria è laJapan Town, quartiere interamente dedicato ai prodotti di importazione, ai costumi e all’arte nipponica. L’Area Movieaccoglierà anche quest’anno anteprime, attività, incontri con i talent, masterclass ed eventi esclusivi dedicati ai film e alle serie tv più attesi della prossima stagione tra cui Doctor Who, Narcos: Messico, Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald e Gomorra – La Serie. Per conoscere tutti gli eventi che si terranno durante la manifestazione e per l’acquisto dei biglietti vi consigliamo di visitare ilsitodi Lucca Comics & Games