Milano Movie Week: una settimana dedicata al cinema e all’audiovisivo
E poi c’è Katherine, luci e ombre del mondo della…byDavide Romano Halsey: Graveyard è il nuovo singolobyAlessandro Asperti Milano Movie Week: una settimana dedicata al cinema e all’audiovisivo Al via, dal13 al 20 settembre, la seconda edizionedellaMilano Movie Weekche vedrà come protagonistii diversi linguaggi della produzione cinematografica e audiovisiva, dal centro alle periferie della città di Milano. Questo evento fa parte di un palinsesto ricco diiniziative tematiche, organizzate dall’amministrazione comunale per valorizzare le eccellenze del territorio, quali cultura, moda, design, cibo e sport. Infatti, ci saranno ben quattro settimane dedicate alle maggiori discipline artistiche: in autunno laMilano Movie Week; in inverno l’appuntamento sarà con laMilano Music Week; in primavera con laMilano Art Weeke infine in estate con laMilano Photo Week. La città meneghina ha sempre accolto in maniera positiva tutte queste novità e, anche grazie a questa reazione positiva, gli organizzatori hanno cercato di dar vita ad un festival non tradizionale, che potesse essere un’occasione per creare relazioni, trovare stimoli con appassionati e con chi ha la missione di realizzare progetti cinematografici. Tra i 150 appuntamenti della settimana, ve ne consigliamo alcuni: Ci saranno diverserassegne tematicheaccompagnate da proiezioni, sparse tra i vari quartieri di Milano, dove gli interessati potranno visionare il film con i registri ideatori, scambiarsi idee e creare delle situazioni di dialogo.Inoltre verrà posta una grande attenzione allaformazione dei giovanie alle professioni del cinema con diversi percorsi anche in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore. FEST – IL FESTIVAL DELLE SERIE TV Festival dedicato alle serie tv in un’era come questa, focalizzata sullo straming. Il festival durerà dal20 al 22 settembree avrà luogo in Triennale, dove sono state pensate conferenze, anteprime di episodi, partecipazioni ad interviste con attori delle serie tv. IO, LEONARDO. UNA SERATA ESCLUSIVA AL MUSEO IlMuseo della Scienza e della Tecnologiadi Milano aprirà le sue porte giovedì19 settembre, alle ore 18, per ospitare la presentazione in anteprima del filmIo, Leonardo– nelle sale quest’autunno – dove è prevista la partecipazione dell’attore Luca Argentero.La settimana del cinema si interseca quindi con il palinsesto che punta a promuovere e ricordare la genialità diLeonardo Da Vinci, in tutta Milano, in occasione dei 500 anni dalla sua morte. LA SOTTILE LINEA COMICA. RISATE DAL PASSATO E DEL PRESENTE In questa settimana si ripercorrerà la storia del cinema attraverso una delle sue caratteristiche più importanti ossia illinguaggio comico: si passa dall’ironia, alla comicità, al concetto di assurdo prendendo spunto sia da classici del passato ma anche alle tendenze attuali dei social e web. Infatti, tra i vari ospiti ci saranno il registaMaurizio Nichettie i fenomeni del webCasa SuraceeIl milanese imbruttito. In collaborazione con AGIS Lombardia, torna uno degli appuntamenti più amati dagli spettatori milanesi e occasione imperdibile per condividere il valore della visione collettiva del film su grande schermo.Da mercoledì 18 a giovedì 26 settembre, verrà prevista la selezione, in anteprima e rigorosamente in versione originale sottotitolata, di film tra i titoli più significativi presentati alFestival di Venezia 2019e alFestival di Locarno 2019, e inoltre proventienti dallaMostra Internazionale del Nuovo Cinema di PesaroeBergamo Film Meeting.Per l’apertura, e in accordo con questo evento, ci sarà l’anteprima assoluta da Cannes, diOne upon a time in… Hollywooddi Quentin Tarantino, alle ore 20.30 di mercoledì17 settembrepresso ilcinema Orfeo
