Alla scoperta del Museum of Dreamers

Alla scoperta del Museum of Dreamers

Il 27 marzo 2023 è stato l’ultimo giorno per recarsi presso ilMuseum of Dreamers, un ampio ambiente dedicato almondo dei sogniin cui il pubblico si è immerso. All’interno del Museum of Dreamers, il visitatore ha intrapreso unviaggio interiore, addentrandosi in varie stanze aventi ciascuna unafrasechiave identificativacon la funzione di spronare la persona a mantenere salda la convinzione nel raggiungere il proprio sogno. Inizialmente, lo spettatore è stato sorpreso da un pannello viola con varie citazioni di scrittori e pittori. Al centro, vi era una citazione diWalt Disney: “Se puoi sognarlo, puoi farlo!”. In seguito, il tour è cominciato dalla prima stanza: “Old ways won’t open new doors”. Il turista ha potuto così riflettere sull’importanza di puntare sempre a nuovi obiettivi e raggiungerli senza timore, non guardando mai indietro e avendo costantemente uno sguardo al futuro. L’installazione successiva luminosa era chiamataFree your power, motto che ha spronato a ragionare sull’energia da irradiare verso l’esterno. Ciò è stato realizzabile anche grazie agli specchi che moltiplicavano la figura. Un’altra installazione era intitolataChange Perspective, totalmente al contrario, col pavimento al posto del soffitto, con una pianta e un divano capovolti. Il pubblico ha tentato momentaneamente di cambiare prospettiva sul proprio destino, per capire quanto il cambiamento possa influenzarlo. Dopodiché, un neon con la scritta “Never stop Dreaming” è saltato subito all’occhio. Qui si ha avuto l’opportunità di immergersi nel mondo dei sogni, sdraiandosi sul letto e scrivendo il proprio sogno su un diario affinché, un domani, possa avverarsi. Successivamente, un oggetto dall’aria vintage ha catturato l’attenzione del visitatore. Si tratta di un antico telefono con la scritta “Yours dreams are calling you”. La frase lascia intendere come al giorno d’oggi sia estremamente importante “non dormire mai”, stare sempre attivi e cercare di “non perdere mai la chiamata”. Se persa, può costare parecchio cara nella vita. Proseguendo con la visita, lo spettatore ha potuto dondolarsi su un’altalena bianca avvolta da un cielo immenso in una stanza denominataSky is not the limit. Questa frase motivazionale vuole incentivare il sognatore a non porsi nessun limite (nemmeno il cielo), al fine di andare oltre, abbattendo qualsiasi tipo di ostacolo. Andando avanti nello spazioNever give up, il turista è circondato da tanti sacchi da colpire. Ognuno di essi rappresenta un’emozione o uno stato d’animo da sconfiggere come stress, paura, panico, ansia o preoccupazione. Il messaggio è quello di provare a eliminare ogni tipo di barriera che non permette di raggiungere il proprio scopo. Seguendo il percorso e salendo pochi gradini, il pubblico ha ammirato l’installazione chiamataDo what you love. Si tratta di un grande cuore blu che invita a fare liberamente ciò che più si ama. Il visitatore, poi, ha percorso una lunga scalinata per giungere fino a una luna in neon, il tutto a simboleggiare il fatto che, per raggiungere una meta, occorrono tempo e fatica e che, solo “Step by Step”, è possibile farlo. Le due strutture intitolateChoose your happinesseThe Stage is yourserano collegate. L’idea era incoraggiare lo spettatore a scegliere di essere felice e a essere l’unico protagonista della propria vita, senza limitarsi a osservare quella altrui. Nello spazio denominatoSparkle Moreil turista si è trasformato in un ballerino, scatenandosi a ritmo didisco music, esprimendo gioiosamente la propria personalità. Un lungo tunnel fiorito e incantato definitoBelieve in Magicha riportato alla mente del pubblico la magia dell’infanzia, tramite la quale anche i desideri più grandi possono concretizzarsi. Infine, come ultima installazione, vi era un’enorme vasca piena di palline rosa chiamataEnjoy Today. Lanciandovisi dentro si ritorna bambini, cercando di vivere ogni istante con leggerezza e avendo sempre in mente il proprio sogno. Ilvisitatore-sognatore, così, non ha solo visitato una semplice mostra, ma ha compiuto una vera e propriaexperiencea 360°, capace di suscitare in lui migliaia di sensazioni tra allegria, euforia e spensieratezza. Ha capito l’importanza di avere un obiettivo nella vita, di trovare i mezzi necessari per raggiungerlo e di non mollare mai davanti a una complicazione. Lachiave fondamentaleè quella di non smettere mai di credere in se stessi e di non prestare attenzione alle critiche altrui non costruttive che non migliorano la persona. In conclusione, lo staff del museo si è offerto gentilmente di scattare ricordi fotografici a tutti i turisti. Il consiglio che do a te, lettore, è quello di non lasciarti sfuggire altre esperienze simili a Milano! Fino a giovedì 27 aprile 2023 è presente ilBubble World(mostra immersiva a tema bolle). Ti raccomando anche ilMuseo delle Illusioni, ideale per chi vuole imbattersi in un viaggio all’interno del mondo della percezione ottica umana. “Il tuo unico dovere è salvare i tuoi sogni.”