Radio Italia Live 2018: la grande festa in Piazza Duomo

Radio Italia Live 2018: la grande festa in Piazza Duomo

In un caldo e soleggiatosabato 16 giugnoha avuto luogo il celebre concertone di Radio Italia inpiazza Duomo:Radio Italia Live 2018. Dopo due giornate di prove, il concerto ha preso vita alle 19.10 con la conduzione diLuca & Paoloche hanno annunciato la sezione Rap che ha visto come protagonistiTedua, Nitro, Achille Lauro, Capo Plaza e Ghali. La serata è proseguita poi conLe Vibrazioni, band riunitasi l’anno scorso sullo stesso palco ma a Palermo, che con il loro stile rockeggiante hanno cantato “Amore Zen” ft.Jake La Furia, “Vieni da me” e “Così sbagliato”, brano presentato al festival di Sanremo e titolo anche del loro ultimo tour. Ad aprire, invece, la sezione “Fenomeni” di Radio Italia è statoThomas, ex concorrente di Amici 16, che ha cantato “Non te ne vai mai”. La protagonista della terza scheda, così sono stati annunciati i cantanti da Luca & Paolo, è stataAnnalisache tra eleganza e vivacità ha animato la piazza con i brani “Bye Bye”, “Il mondo prima di te” e “Direzione la vita”. Il quarto cantante ad esibirsi è stato il puglieseCaparezzacon il brano “Una chiave”, per poi passare alla hit “Ti fa stare bene” durante cui ha chiamato sul palco una decina di bambini definendolielettori del 2030. Infine, ha concluso la sua performance sulle note di “Vieni a ballare in Puglia”, facendo saltare tutte le 20000 persone presenti. È arrivato il turno deiThegiornalistie degli immancabili occhiali da sole di Tommaso Paradiso, che con i testi di  “Questa nostra stupida canzone d’amore”, “Completamente” e “Riccione” sono riusciti a ricreare un’atmosfera pop. Ricca di ospiti è stata l’esibizione diGiusy Ferreriche ha iniziato con “L’amore mi perseguita” ft.Federico Zampaglione, frontman dei Tiromancino, ha proseguito, poi, solista con la sua canzone di debutto “Non ti scordar di me” per finire sulle note della nuova hit estiva “Amore e Capoeira” ft.Takagi e Ketra. La piazza si è incendiata all’arrivo diJ-Ax e Fedezche, reduci dalla finale di San Siro, hanno aperto l’esibizione con la celebre “Vorrei ma non posto” insieme ad una piccola apparizione della fashion blogger e fidanzata di FedezChiara Ferragni,continuando poi con “Senza pagare” e “Italiana”. Non è mancato il momento internazionale con l’attesa performance diMikae l’Orchestra Filarmonica italianache si sono esibiti sulle note di “Grace Kelly”, “Beautiful disaster” ft.Fedez, la cover del pezzo di Toto Cutugno “L’Italiano” ed infine “Stardust” ft.Chiara Galiazzo. Mika, sempre molto emotivo e devoto all’Italia, ha raccontato del suo primo concerto a Milano di ben 11 anni fa e di quante cose siano cambiate nel corso del tempo, ad esempio, come abbia imparato la lingua italiana e di quanto si senta italiano. Immediatamente dopo è salito sul palcoFabri Fibracon la sua “Fenomeno”. Il rapper durante l’esibizione si è avvicinato al pubblico e ha preso il cellulare di un fan per scattare alcune foto e video per poi proseguire con la canzone “Pamplona” ft.Tommaso Paradisoe chiudere in solitaria con “Stavo pensando a te” salutando gli spettatori con il lancio della sua giacca. Con una voce unica, delicata e molto intima si è esibitaElisa, reduce da un tour europeo andato a gonfie vele, che ha cominciato sulle note di “Una poesia anche per te” passando poi a “Luce” ed a “A modo tuo”, scritta da Luciano Ligabue. Con la sua voce fine è riuscita ad emozionare e far palpitare i cuori di tutto l’audience. “A modo tuo, vedrai a modo tuo, dondolerai, salterai , cambierai sempre a modo tuo” Tutta la Piazza canta insieme a Elisa! #Rilive Real Time Dplay Italia NOVE https://bit.ly/2tbARXQ Pubblicato daRadio Italia solomusicaitalianasu sabato 16 giugno 2018 A prendere il posto di Elisa è stato un big della musica italiana che si fa amare anche da moltissimi giovani, si parla diGianni Morandiche con la sua impeccabile forma ha cantato “Se perdo anche te”, “Una vita che ti sogno”, ”Un mondo d’amore” e ha concluso accennando “C’era una ragazzo..”. In seguito sono saliti sul palco i frizzantiMåneskin, vincitori morali di Xfactor 2017, che hanno portato una ventata di carica alla piazza a ritmo di “Morirò da re”. In seguito si è esibito il trio liricoIl Volo, nato da un programma di Rai 1 circa dieci anni fa e ormai famoso in tutto il mondo. Hanno cantato “L’amore si muove” e “Grande amore”, brano vincitore del festival di Sanremo 2015. Il penultimo cantante ad esibirsi sul palco di Radio Italia Live 2018 è statoRikidella sezione ”Fenomeni”. L’ex-concorrente di Amici 16 ha portato in scena i brani “Perdo le parole”, “Tremo” e “Mal di testa”. Un super big attesissimo è statoBiagio Antonacci, che con i pezzi “Pazzo di lei”, “Sognami e “Mio Fratello”, ultima sua hit, ha messo il punto finale alla serata. È stato raggiunto dai conduttori Luca & Paolo e dall’organizzatoreMario Valentiper i dovuti ringraziamenti, fiduciosi di ritrovarsi l’anno a venire. In tutta la serata non sono mancate battute e sketch divertenti dei conduttori, come il momento in cui hanno cantato una versione comica di “Se bastasse una canzone” ironizzando sul rap e la trap; ci sono stati anche momenti interattivi con il pubblico condotti daManola, conduttrice radiofonica di Radio Italia. Il concerto è stato protagonista anche sui social network con l’hashtag#riliveegrazie all’ospiteGordon, famosissimo youtuber ed è stato trasmesso in diretta da moltissimi canali televisivi sia sul digitale terrestre che su SKY e ovviamente anche sul canale radio diRadio Italia. Ancora una volta Radio Italia live, concerto completamente gratuito, si conferma unevento di successoed unagrande festa,riuscendo, da bene 7 anni ormai, a soddisfare tutte le aspettative del pubblico e a creare uno spettacolo che abbracci diversi generi musicali.