Al via la 39° edizione del Torino Film Festival

C’è la sala cinematografica al centro della nuova edizione delTorino Film Festival, che si terrà dal26 novembre al 4 dicembre 2021. Nella locandina promozionale troviamo una Torino immaginaria sullo schermo di un cinema popolato da personaggi celebri della storia della settima arte. Dietro lo scorcio urbano, capeggiato dalla Stella della Mole Antonelliana, si cela l’omaggio all’icona dellanouvelle vagueJean-Paul Belmondo, recentemente scomparso. IlTFFtorna finalmente in presenza sotto la direzione artistica diStefano Francia di Celle, nei luoghi del Museo del Cinema e nella storicaArea Festival. Sono cinque le categorie competitive tra cuiTorino 39eTorino 39 Corti, con dodici lavori presentati nell’ambito dei due concorsi. Saranno invece ventuno le pellicole presentate al Festival fuori concorso. Tra queste, l’anteprima internazionale diSing 2 – Sempre più fortee la proiezione diAline, il biopic liberamente ispirato alla storia diCéline Dion, che si terranno rispettivamente in apertura e in chiusura della manifestazione. Fuori dalla competizione anche l’omaggio firmato Warner Bros aClint Eastwood. Il suo nuovo film in veste da regista,Cry Macho, arriverà nelle sale italiane il prossimo 3 dicembre. Infine, trova spazio all’interno della kermesseTrafficante di virus, la storia diIlaria Capua, la ricercatrice di fama internazionale accusata in Italia di traffico illecito di virus che è diventata direttrice di un centro di ricerca presso l’Università della Florida. La trentanovesima edizione vedrà protagonista ancheMonica Bellucci, che riceverà ilPremio della Stella della Mole per l’Innovazione Artisticaper la sua versatilità artistica; l’attrice vestirà i panni di Anita Ekberg inThe girl in the fountaindi Antongiulio Panizzi che sarà presentato al Torino Film Festival fuori concorso e uscirà come film evento in Italia il prossimo 1° dicembre. L’altra grande figura femminile portante del Festival sarà la MadrinaEmanuela Fanelli. Presidente della giuria delle sezioni principali del Festival saràIldikó Enyedi, la regista ungherese candidata al Premio Oscar al miglior film straniero perCorpo e Anima, affianco al compositore franceseEvgeny Galperine, alla Library & Festival ManagerIsabel Ivars, alla registaPaola Randie adAlessandro Gassmann. I premi che verranno assegnati contestualmente al Festival sono: ilPremio Speciale della Giuriae i premi comeMiglior Attrice,Miglior AttoreeMiglior Sceneggiaturaper i lungometraggi in concorso nella categoriaTorino 39; ilPremio Speciale della Giuriaal miglior cortometraggio nella categoriaTorino 39 Corti; unPremio Speciale della Giuriaper ciascuna categoria traTFFDoc – Internazionale.doc,TFFDoc – Italiana.doceItaliana.corti; Premio Fiprescial miglior film in concorso a Torino 39. Puoi continuare a seguire il Torino Film Festival sul sito Internet della manifestazione, sui social e sui canali ufficiali partner Rai, Rai Movie,CiakeVariety