Bicocca Point | Dal 04/06 al 10/06

Il principio dellatrasparenzaha trovato un forte alleato nel processo di digitalizzazione che ha reso l’informazione disponibile a un numero indefinito di soggetti che possono fruirne in ogni momento da luoghi fisici diversi. Ma come si bilanciano contemporaneamente trasparenza eprivacy? Come può la trasparenza influire sulla performance della pubblica amministrazione? Se ne discuterà in Università in occasione della giornata sulla trasparenza organizzata con il Politecnico di Milano martedì 5 giugno alle 10:30 in Auditorium Martinotti Giovanni Allevi in Equilibrium: squilibri e nuove visioni Mercoledì 6 giugno alle 16 il pianista dall’animo ribelleGiovanni Alleviincontra gli studenti in occasione del ventennale dell’Ateneo. “Giovanni Allevi in Equilibrium: squilibri e nuove visioni”, al confine tra reale e irreale, tra essere e dover essere, è l’esibizione che lo vedrà protagonista insieme al suo pianoforte presso l’Aula Magna dell’Edificio U6. L’ingresso è gratuito ma è richiesta la registrazione tramite la pagina dedicata all’evento sul sito dell’Università. JOBlab – Carriere scientifiche: definire l’obiettivo professionale Torna l’appuntamento conJOBlab: quali sono le domande da porsi per capire come definire in tempo il proprio obiettivo professionale? L’Università in collaborazione conFairplaceorganizza un incontro per l’orientamento sul mercato del lavoro con una laurea in ambito scientifico. L’appuntamento è per mercoledì 6 giugno dalle 9:30 alle 11:30 ed è richiesta l’iscrizione tramite la pagina dell’evento al seguente link. Effetti benefici della crisi della riproducibilità Il modo di fare ricerca in psicologia sta cambiando: sempre di più si parla di preregistrazione, condivisione di dati e programmi, in breve di “Open Science”. La giornata si propone come riflessione su questi cambiamenti, condivisione di esperienze dirette e discussione sui vantaggi e le difficoltà che essi comportano. L’incontro si terrà venerdì 8 giugno dalle ore 9:30 alle ore 16:30