Bicocca – Premio Gaetano Marzotto per le finestre fotovoltaiche

Bicocca – Premio Gaetano Marzotto per le finestre fotovoltaiche

Glass to Powerè uno dei motivi di orgoglio della nostra Università. Nato come spin-off di Milano-Bicocca nel 2016, vede come principali ideatori i professoriSergio BrovellieFrancesco Meinardi(Dipartimento di Scienze dei Materiali) interessati alla realizzazione di finestre con celle fotovoltaiche incorporate, così da produrre energia in modo economico e senza nessun impatto estetico. Questo ambizioso progetto è riuscito ad aggiudicarsi ilPremio Gaetano Marzotto 2017nella sezioneMarzotto Venture Accelerator Programe, con l’attenzione ricevuta, ha trovato posto anche nella rivista internazionaleNature Review Materials, all’interno di un numero dedicato ai materiali per l’architettura del futuro. I vetri contengono lastre di plastica con nanoparticelle in grado di assorbire energia solare e, così facendo, è possibile provvedere al fabbisogno energetico dell’edificio. Questa tecnologia va in direzione degliZero-Energy Buildings, ovvero edifici autonomi da un punto di vista energetico, compatibili con le nuove direttive europee che entreranno in vigore in Europa nel 2020. IlPremio Gaetano Marzottoinvece nasce nel 2010 e si pone come obiettivo quello di creare una piattaforma dedicata all’innovazione made in Italy e alla sostenibilità di un nuovo modello di impresa e, quest’anno, la cerimonia di premiazione si è svolta il 23 novembre a Roma a Palazzo Brancaccio. Di seguito alcuni link utili per approfondire l’argomento: