Concerto inaugurale stagione 2019/2020

Concerto inaugurale stagione 2019/2020

Bookcity 2019: apertura e inclusionebyLinda Barbieri Bicocca Point | Dall’11/11 al 17/11byRadio Bicocca L’11 Novembresi terrà, nella splendida cornice diPalazzo Cusani, il concerto inaugurale della stagione 2019/2020 dell’Orchestra dell’Università di Milano – Bicocca, alle ore 21:00.La stagione sarà contrassegnata da un’ampia scelta di repertorio che spazia dal barocco al neoromanticismo.L’Orchestra eseguirà due opere: il “Concerto per violino e orchestra Op. 77 in Re maggiore”, universalmente considerato come una delle composizioni più riuscite diJohannes Brahmse uno dei concerti per violino più famosi nella storia della musica; la “Sinfonia n. 1 in Do maggiore Op. 21” composta daLudwig van Beethovenfra il 1799 e 1800. Il tutto, sotto la guida del DirettoreIakov Zats, che dirigerà anche il violinistaRoman Fedchuk. L’ingresso è libero, previaiscrizione on line obbligatoria.Per ulteriori info, potete visitare lapagina dedicata. L’Orchestra dell’Università di Milano-Bicocca nasce nel 2009 – con il patrocinio del Magnifico Rettore – su iniziativa di studenti e professori dell’Università. Dalla sua fondazione, accoglie studenti, docenti, dipendenti, e tutti coloro che desiderano dare il proprio contributo musicale ed umano all’attività dell’Orchestra dell’Università.L’attività concertistica vuole essere il perno di una realtà volta a promuovere con i propri eventi iniziative culturali e sociali, convegni scientifici, attività di istituzioni e associazioni milanesi, e scambi culturali con altre università in Europa. Violini I:Mattia Mugnai, Alberto Paleari, Elisabeth Palmitessa, Maria Napoli, Davide Moro, Angela Mappa, Valeria Baroni, Antonino Enna, Edda GalassiViolini II:Stefania Grillo, Margherita Colombo, Pietro Caresana, Santa Caponio, Lorenzo Barbato, Eleonora Beltrami, Alice Mado ProverbioViole:Cecilia Aliffi, Davide Sensales, Giovanni Sernaglia, Ovidio Pratissoli, Danilo Ongarini, Pietro MolteniVioloncelli:Alessandro Mazzacane, Laura Sada, Laura Robb Martin, Alexander ZyumbrovskiyContrabbasso:Daniele ArenaCorni:Alfredo Pedretti, Samuele Poggi, Federico Armari, Tommaso PerottiTrombe:Francesco Menegotto, Giacomo UboldiFlauti:Ilario Curiale, Sofia PanzeriOboi: Silvano Scanziani, Maria Carmen Di MarioClarinetti:Lisa De Luca, Luca Frizzele Fagotti: Claudia Pane, Andrea PianettiTimpani:Ginevra Palo