Europe Shine a Light: il nuovo volto dell’Eurovision Song Contest 2020
Skam Italia: la quarta stagione è alle portebyLinda Barbieri Mahmood e Massimo Pericolo, il nuovo brano insiemebyStefano Gandelli Europe Shine a Light: il nuovo volto dell’Eurovision Song Contest 2020 Ai tempi del Coronavirus, l’Eurovision Song Contest 2020– che si doveva tenere dal 12 al 16 maggio a Rotterdam – è stato trasformato in uno show alternativo senza gara, l’Europe Shine a Light, in programma il16 maggiosul canale Youtube del Festival e su tante altre piattaforme. Lo spettacolo dal vivo dovrebbe durare circa 2 ore. Per quanto riguarda il nostro paese, lo show andrà in onda suRai 1, Rai Play, Rai 4 e Radio 2, a partire dalle20.35con un’anteprima dello show.I due commentatori su Rai 1 saranno Federico Russo e Flavio Insinna, mentre su Rai 4 ci saranno i due presentatori di Radio 2 Gino Castaldo e Ema Stokholma. Protagonisti saranno tutti i brani che avrebbero dovuto gareggiare nella classica competizione, quindi ancheFai rumoredel nostro rappresentante, il vincitore del Festival di SanremoDiodato, che prevederanno l’aggiunta di lyrics vista la situazione attuale in cui ci troviamo. Il cantante tarantino si esibirà in unaArena di Veronadeserta, proponendo una versione riarrangiata del suo brano. Durante la serata saranno presenti i vincitori delle scorse cinque edizioni del Festival di Sanremo; quindi ritroveremoMahmood, che lo scorso anno si è posizionato secondo in classifica, ma ancheFabrizio MoroedErmal Meta,Francesca Michielin,Francesco GabbanieIl Volo. A far loro compagnia ci saranno ancheAl Bano, due volte in gara per l’Italia con Romina Power (nel 1976 e 1985) eEnzo Miccio, lookmaker, weeding planner e volto televisivo. Per tutti ifan eurovisivi italianipoi ci sarà un’ulteriore sorpresa: alle23.30, quindi alla fine dello show internazionale su Rai 1 andrà in ondaTechetechetè Note d’Europa, un percorso dentro l’Eurovisiondal 1974 al 2019 focalizzato esclusivamente sui cantanti italiani. Introdurranno la puntataGigliola Cinquetti e Toto Cutugno, i due vincitori italiani. Tra gli altri protagonisti di questo “viaggio tra storia e musica”:Ricchi e Poveri, Matia Bazar, Alan Sorrenti, Riccardo Fogli, Alice e Battiato, Conchita Wurst, Francesco Gabbani. Il format dell’Europe Shine a Lightprevede uno spettacolo condotto da Chantal Janzen, Edsilia Rombley e Jan Smith chevedrà al centro la musicadei diversi paesi del continente. Inoltre, anche alcuni artisti delle passate edizioni prenderanno parte alla serata per cantare insieme brani storici del festival in suggestive località europee. “Purtroppo quest’anno non ci sarà l’Eurovision Song Contest. Al contrario, intendiamo unire l’Europa il 16 maggio con unprogramma televisivo unicoin prima serata– commenta Jon Ola Sand, Supervisore esecutivo del Contest –Stiamo incoraggiando tutte le emittenti televisive, che avrebbero dovuto prendere parte all’Eurovision Song Contest di quest’anno e i membri dell’EBU in altri paesi, a trasmettere questo spettacolonello spirito di unità e solidarietà“. “Vogliamo fare uno spettacolo che metta in luce non solo i 41 artisti che dovevano esibirsi a Rotterdam ma che ispiri anche chi è a casa e metta in contatto le persone provenienti da tutta Europa, e non solo, in questi tempi difficili.– racconta il produttore esecutivo dell’evento Sietse Bakker –Certo, onoreremo anche coloro che sono colpiti dalla crisi del coronavirus e coloro che lavorano così duramente per combatterlo.Rendiamo questo un momento indimenticabile nella storia di Eurovision!”. Europe! Shine A Light with us on 16 May We’re excited to reveal our ideas for an alternative programme which will honour all the songs & artists of 2020 And unite Europe in these difficult times ⁰Take a look https://t.co/W3JI90hBrB#Eurovisionpic.twitter.com/18QZv0G3fm
