I migliori film da vedere al cinema e in streaming questo dicembre

Manca meno di un mese alla fine di questo 2021 e ormai nell’aria si respira già profumo di feste e buoni (improbabili) propositi per l’anno nuovo. Fino ad adesso i cinefili non sono certamente rimasti a bocca asciutta con tutti i titoli stellari, daNomadlandaDune, che abbiamo visto proiettati sugli schermi. Ma le novità non sono finite qui, perché ci sono tanti film attesissimi che potremo gustarci prima di stappare lo spumante di Capodanno. Ecco quindi imigliori film da vedere al cinema e in streamingquesto dicembre. Se questo mese non smetterai di cercare il caldo conforto delle sale, ecco per te i migliori film da vedere al cinema a dicembre. I cinema di tutta Italia stanno già preparando gli schieramenti per il15 dicembre. No, non è la data della nuova Apocalisse Maya, ma quella di uscita diSpider-Man: No Way Home, l’ultimo prodotto targato Marvel. Il terzo anticipatissimo capitolo della saga di Spider-Man, con protagonista Tom Holland, vede il giovane Peter Parker alle prese insieme a Doctor Strange con le insidie del Multiverso. I fan di tutto il mondo si sono già scatenati fra teorie e caccia aglieaster eggs, ma solo la visione del film potrà mettere insieme tutti i tasselli. È fissata invece il16 dicembrel’uscita diHouse of Gucci, con Lady Gaga e Adam Driver. Il film di Ridley Scott racconta la storia del difficile rapporto tra Patrizia Reggiani e Maurizio Gucci- presidente dell’omonima casa di moda italiana- sfociato prima in divorzio e poi in omicidio. Le interpretazioni dei protagonisti sembrano avere già dal trailer un’aura di iconicità e si prevede che questotrue crime, per entusiasmo o per controversia, finirà per lasciare il segno nel pubblico italiano più appassionato alle vicende Gucci. Sempre il16 dicembrepotremo guardare ancheDiabolik, ilcinecomicfirmato Manetti Bros che vede Luca Marinelli (lo Zingaro diLo Chiamavano Jeeg Robot) nei panni dello spietato ladro nato dalla penna di Angela Giussani. Dopo il grande successo diFreaks Out, uscito lo scorso 28 ottobre, siamo curiosi di come questo nuovo esempio di cinema “fumettistico” italiano giocherà le sue carte. Infine, il23 dicembreesce al cinema il remake diWest Side Story. Steven Spielberg riporta in sala per la prima volta dopo il 1961 un adattamento cinematografico dell’iconicomusicaldi Broadway di Leonard Bernstein, Stephen Sondheim ed Arthur Laurents. La storia rimane sempre quella di Tony e Maria, due adolescenti appartenenti a bande rivali, che si innamorano nella New York degli anni ‘50. Spielberg ha voluto adattare al pubblico moderno, in maniera sottile, questo intramontabile classico, senza però stravolgerne l’essenza di per sé perfetta. Il freddo e l’apatia invernale hanno preso possesso della tua volontà? Nessun problema, perché anche per lo streaming abbiamo una selezione dei migliori film da vedere questo mese. Lo scorso1 dicembreè stato reso disponibile su NetflixIl Potere del Cane, il film di Jane Campion vincitore a Venezia del Leone d’Argento per la Migliore Regia. Il protagonista di questo western dai toni cupi è Phil Burbank (Benedict Cumberbatch), rude e crudele cowboy, proprietario di un ranch in Montana insieme al fratello George. Quando quest’ultimo sposa la vedova Rose, madre di uno strano adolescente, il clima in casa Burbank diventa sempre più teso ed esasperato, fino ad una tragica conclusione. Questo film di sottile malinconia e implicita violenza, con interpretazioni mozzafiato, merita sicuramente di occupare una tua serata. Il15 dicembrearriva su NetflixÈstata la mano di Dio, presentato al Festival di Venezia e già in sala dallo scorso 24 novembre. Il nuovo film di Paolo Sorrentino è una storia di formazione, fortemente autobiografica, ambientata nella Napoli degli anni ’80. Con questa pellicola il regista ha scelto di mettere a nudo la sua adolescenza, traumatizzata dalla morte dei genitori, e di raccontarsi senza veli in un’opera che ha generato ben nove minuti di applausi alla sua prima proiezione. È altamente sconsigliato perderselo. Alla Vigilia di Natale, quindi il24 dicembre, avremo altre opzioni di visione oltre al sacro rewatch diUna Poltrona Per Due. Su Netflix sbarcheràDon’t Look Up, ildisaster moviecon un cast stellare composto da Leonardo Di Caprio, Timothée Chalamet, Ariana Grande e Jennifer Lawrence. La trama è semplice: due scienziati si accorgono che un meteorite è in rotta di collisione con la Terra e cercano di avvertire la comunità mondiale che il pianeta sarà distrutto nel giro di sei mesi. In fondo perché non guardare un film sulla fine del mondo mentre si aspettano i regali del 25 mattina? Sempre il24 dicembre, ad un mese dall’uscita in sala, su Disney+ arrivaEncanto, il sessantesimo classico di casa Disney. Il film è ambientato della fiabesca città di Encanto, fra le montagne colombiane, dove la forza magica del luogo ha conferito ad ogni membro della famiglia Madrigal un potere particolare. L’unica ad essere priva di doni speciali è Mirabel, che però, in perfetto stile Disney, si rivelerà l’unica a poter salvare la sua famiglia quando questa sarà minacciata. Una pellicola perfetta da godersi nei pomeriggi postprandiali del periodo natalizio, magari insieme ai più piccoli della famiglia. Questi erano quindi i migliori film da vedere a dicembre, sia che tu voglia regalarti l’emozione della sala, sia che tu preferisca rannicchiarti sul divano di casa, per concludere in bellezza l’anno. Per il 2022 c’è già la fila di titoli per cui essere emozionati, ma prima dobbiamo mettere tutti i check alla lista dei film del 2021 e, non meno importante, dobbiamo sopravvivere anche a queste feste.Buona visioneda Radio Bicocca!