JAZZMI: l’edizione 2020 del festival milanese

JAZZMI: l’edizione 2020 del festival milanese

Intervista | Teo Manzo: Kublai, un nuovo progettobySara Garnieri Cine Trash – Jurassic CitybyStefano Gandelli JAZZMI: l’edizione 2020 del festival milanese JAZZMI, ilfestival jazz di Milano, torna con un programma ricchissimo! La 5a edizione si terrà dal22 ottobreal1° novembre 2020e si preannunciano 10 giorni di festa. Nella città metropolitana si racconterà l’universo del jazz in tutte le sue declinazioni: la sua storia, la sua attualità, il suo futuro, i generi con cui dialoga e con i quali si contamina. La rassegna musicale verrà ospitata in50 spazi cittadinima la grandenovitàdi questa edizione riguarda proprio la dimensione del festival. ConJAZZMI AROUNDsi svolgeranno infatti concerti anche a Rozzano, Trezzano sul Naviglio, Carugate e San Donato Milanese. Durante la presentazione dell’eroico programma del JAZZMI presso la Triennale di Milano, il Direttore artistico Luciano Linziha subito espresso qualesfidasia stataorganizzare un festivaldi tali dimensionidurante una emergenza pandemica. Inoltre, è stato sottolineato che si andrà avanti con fiducia e cautela, proprio all’insegna delleitmotifscelto:“Distanti ma vicini”.Lanzi ha parlato infatti di quanto sia importante assistere ad un concerto dal vivo per la nostra cultura e crescita personale Ad aprire la manifestazione saràDanilo ReaallaTriennale di Milano Teatroil 22 settembre. La sua esibizione, la prima a questo festival, sarà un omaggio a Mina chiamatoTre per una.Tra iritorniimportanti della scena jazzistica è necessario citare iNapoli Centrale, capeggiati daJames SenesealTeatro dal Verme. Al conservatorio di Milano invecePaolo Fresusarà in scena conAroundTŭk, pronto a festeggiare il decimo anno di attività della sua etichetta discografica. A corollario del concerto sarà poi possibile visitare la mostra espositiva con le copertine dei dischi prodotti e il docufilmTŭk Ten .Per la prima volta sul palco delBlue Notedi via Borsieri salirà ancheVinicio Capossela, con il progettoRound one thirty five,per ricordare il trentennale del suo primo discoAll’una e trentacique circa, che fu registrato proprio con esponenti del jazz. A chiudere JAZZMI saràStefano BollaniconPiano VariationsJesus Christ Superstar, ovvero la sua rielaborazione strumentale del musical di Andrew Lloyd Webber & Tim Rice. Oltre ai sopracitati, sono tantissimi i nomi che si susseguiranno durante tutte le giornate dedicate alla rassegna jazz: iComet Is Coming,Roberto Gatto,Tommaso Cappellato,Cristina Donàe tanti  altri ancora. JAZZMIFREEtorna invecein tutti i quartieri di Milanocon giovani jazz band, grandi artisti e progetti speciali per dare spazio all’energia che racconta il futuro e le trasformazioni del presente. In questo contesto si esibiranno i¡BO!LED, la band vincitrice del concorsoJam the futurepresso ilVolvo Studio Milano. Numerosi saranno anche iconcerti gratuiti, per i quali sarà necessaria una prenotazione online in modo da consentire il controllo delle presenze. Questi appuntamenti, unitamente al calendario completo dei concerti, sarà visibile dal 30 settembre e tutti gli eventuali cambi di programma saranno consultabili, oltre che sul sito web dedicato, anche sull’App. Anche questa edizione di JAZZMI, come avvenuto per il passato, sarà possibile grazie alla partecipazione deimedia parter:Corriere della Sera,Vivimilano,Radio Monte Carlo, Edizioni Zero, Musica Jazz, Rolling StoneeMyMi.SuApple Musicsarà infine disponibile la playlist dedicata agli artisti che prenderanno parte all’evento