Natale: 14 canzoni per festeggiarlo in modo alternativo

Natale: 14 canzoni per festeggiarlo in modo alternativo

Quest’anno sarà un Natalediversoper tutti: sia per chi adora questa festa che per iGrinchdella situazione. Nessuno può far finta di nulla, l’emergenza sanitaria che ha bloccato il mondo ha cambiato ogni nostra abitudine. Per fronteggiare l’incombente giornata del 25 dicembre c’è chi ha deciso dirincarare la dose di spirito natalizioaddobbando casa e giardino già a metà novembre e chi ha preferito evitare ogni qual parvenza di festone o lucina colorata. Che voi siate di una o dell’altra fazione, che lo passiate da soli, in famiglia, con amici o con chiunque voi vogliate (o forse meglio dire: possiate) noi diRadio Bicoccavogliamo consigliarvi delle canzoni alternative per il Natale più diverso del secolo (e speriamo l’unico). Ergo:non aspettatevi Mariah Carey in questo elenco, noi vi abbiamo avvisato (altrimenti, leggete quest’altronostro articoloper un sound più classico). Esatto, iBlink-182non ci propongono un’altra solita canzone dai toni dolci e amorevoli tipici della festa più bella dell’anno. In questo brano parlano di un amore che non sembra troppo funzionare. In verità, nella loro carriera, di canzoni non ordinarie che parlano del 25 dicembre ne han fatte altre, tra le quali citiamo:I won’t be home for Christmas,dove ci tengono a sottolineare quanto il Natale per loro sia uno stress o una perdita di tempo. In questa canzone (uscita in concomitanza delNatale di Radio Deejay2005 – sì, son già passati 15 anni – p.s.: ecco qui laplaylistdi Elio e Le Storie Tese e la canzone2020di Radio Deejay) invece si parla della frenesia e dell’ipocrisia che talvolta si presenta a causa del tradizionalerito dei regali natalizi. La trama del brano si articola attorno alloscambio ironicodi battute tra un cliente e un negoziante la sera della vigilia. Ovviamente, non potevamo non citare un’altrahit nataliziadi Elio e company:Natale allo zenzero, cui argomento principe è proprio la spezia. Lo zenzero, infatti, secondo gli artisti è fondamentale per dar vita all’atmosfera natalizia al 100%. E voi, quest’anno avete comprato lozenzero? Chissà forse può aiutare! Presumiamo si tratti di una canzone per bambini, non importa: entra in testa e non va più via. Ottima da mandare a qualcuno per rovinargli la giornata perché si ritroverà a canticchiarla 24 ore su 24: non la dimenticherà più. Vi chiederete, perché è in questa lista? Certo parla di Babbo Natale e compagnia bella, manon ha i soliti ritmi e suoni natalizie per questo entra con gaudio nella nostra playlist. Il brano è stato scritto proprio nell’occasione della realizzazione del cartone animato dedicato alGrinch (2018), il celebre omino verde che tanto odia il Natale. Che dire? Un brano dal ritmohip-hopper rendere il giorno della preparazione degli addobbi o del cenone meno monotono. Con questa canzone le Destiny’s ci tengono a sottolineare l’aspetto che tutti fingono di ignorare:quanto è bello ricevere regali?Certo non tutti ricevono dei diamanti o le chiavi di una Mercedes…però, sottolineiamo, è proprio il pensiero che conta, o no? (quest’anno più che mai). Questo brano fa parte di un intero disco dove le cantanti re-interpretano dei classici brani natalizi e propongono nuovi pezzi. Entrambe le canzoni parlano di fidanzati/e che non piacciono tanto ai rispettivi genitori e di come il cenone di Natale sia spesso il momento in cui si coglie l’occasione per presentarli alle rispettive famiglie. Molti quest’anno sono riusciti ascampare questa“avventura”, tranquilli il 2020 finirà e avrete tempo per le cene imbarazzanti nel 2021. (Per aver più informazioni sulla canzone deiPTN, vi consigliamoquest’articolo!) Ho visto i vicini iniziare a mettere le luci di NataleInvece noi niente, penseranno che sono il GrinchLa vecchia che ci abita accanto ieri è venuta a chiedere il saleMi ha domandato quando facciamo un figlio, che cringeE mia mamma mi ha detto che sono troppo bohémienE che se sono così, lo devo solamente a te Versione stupenda del celebre brano diJose Feliciano,El Vezaggiunge decisamente del ritmo alla canzone del1970, rendendola piùrock. Questa interpretazionepotrebbefarvi passare la notte della Vigilia cantandola per i corridoi di casa, fingendo di suonare la chitarra, con addosso il vostro pigiama più imbarazzante. Il titolo della canzone è certamente un omaggio alla celebreChristmas in Hollis. Entrambi sono due brani hip-hop/rap, quiKanyenon tratta né di pace nel mondo, né di campanelli o cenoni di famiglia. Per farla breve, in questo brano il signor West parla alla sua donna dicendo di voler passare più tempo solo con lei questo Natale. Se ce l’avete ancora con Babbo Natale per quella volta che non vi ha portato il regalo che volevate, iPearl Jamhan messo in musica il vostro astio (la band statunitense ha fatto una vera e propria raccolta totalmente dedicata al Natale, certo a modo suo, sia di brani inediti che re-make di brani più famosi – potete troarla sia suYouTubecheSpotify) Infine, se proprio ilNatale non vi va giù, ne quest’anno ne mai prima d’ora, allora ci han pensatoSalmoe laMachete Crew: il branoCharles Manson (BUON NATALE2)fa al caso vostro. Se però il clima natalizio più convenzionale e il suo sound fanno al caso vostro ecco due canzoni natalizie un po’ diverse (per non sorbirvi il solitoMichael Bublé, scongelato per l’occasione). Voi avete una canzone natalizia preferita? O ascoltate le canzoni di Natale più tradizionali? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto o sul nostro profiloInstagram! E, comunque sia, buon Natale a voi.Un Natale che speriamo ci porti forza e speranza per uscire finalmente da questa situazione