Nureyev: il genio ribelle che danzava per la libertà

In occasione del 25° anniversario della scomparsa di uno dei più grandi ballerini del XX secolo, arriva al cinema il filmNureyev – il genio ribelle che danzava per la libertàdedicato alla vita e all’arte diRudolf Nureyev. Il docu-film sarà proiettato in alcuni cinema selezionati solo il29 e il 30 ottobre. JacquieDavid Morris, i registi del film e candidati ai BAFTA, equivalente britannico degli Oscar, ripercorrono nella pellicola la vita del ballerino tartaro: dalla nascita su un treno in Siberia, al suo rapporto con l’amata compagna di balloMargot Fonteyn, prima ballerina del Royal Ballet, fino alla fuga in Occidente durante il periodo della Guerra Fredda tra Stati Uniti e Russia che lo trasformò in un nemico del governo russo che gli impedì per molti anni di tornare a casa e rivedere la sua famiglia. Nel 1983, all’apice della sua carriera, Nureyev tornò a Parigi come direttore dell’Opéra, dove fino alla fine dei suoi giorni lottò per portare in scena la sua arte. Combatté a modo suo contro il sistema per esprimere l’arte che gli stava a cuore L’attività di Nureyev come ballerino e coreografo determinò un grande cambiamento nella danza classica riuscendo ad abbattere i confini tra balletto classico e danza moderna e ad accrescere l’importanza dei ruoli maschili. Nureyevè un film diverso da qualsiasi altra pellicola realizzata prima sulla vita dell’artista in quanto coniuga numerosi filmati inediti ed interviste al ballerino con esclusivi quadri di danza moderna diretti daRussell Maliphantdel Royal Ballett. Il racconto è, inoltre, accompagnato dalla colonna sonora originale realizzata dal compositoreAlex Baranowski. Il film è distribuito al cinema in esclusiva daNexo Digitale sostenuto dal GAY PRIDE Worldwide e dallaRudolf Nureyev Foundation, fondazione che ha il compito di promuovere iniziative culturali e filantropiche, di offrire supporto a nuovi talenti della danza, di gestire un fondo per i ballerini anziani o malati e di sostenere la ricerca medica sull’AIDS. Per conoscere tutte le sale italiane dove il film verrà proiettato e per acquistare i biglietti visitare ilsito internetdedicato