Radio Bicocca x Brilla

Radio Bicocca x Brilla

Milano fashion week donna primavera/estate 2020: tutto quello che vi…byAlessandro Asperti Area Sanremo: le novità del concorso 2019bySerena Vineis BRILLAè una realtà nata dalla collaborazione traIl Faro IndieeIndieVisionche si propone di promuovere i più validi artisti emergenti della scena musicale indipendente locale e nazionale, creando un format ospitato dalCircolo Ohibò, uno dei maggiori punti di riferimento per la musica dal vivo, una domenica al mese ad ingresso gratuito.Oltre esibizioni live, sono stati pensati anche altricontenutiall’interno della giornata, per poter creare diversimomenti di aggregazione che abbiamo come elementi in comune la cultura e l’arte in diverse forme. Per realizzare tutto ciò, sono stati coinvolti diversi partner di realtà coerenti al progetto, tra cuiRadio Bicocca, che sarà presente per tutta la stagione, proponendo delle video-interviste ad addetti ai lavori dell’ambito musicale o a testimonianze della competenza e intraprendenza giovanile in ambito culturale e sociale. Il primo appuntamento di Brilla si è svoltodomenica 15 settembre, a partire dalle 17:30, quando le porte del locale si sono aperte presentando al pubblico le esposizioni artistiche diPezzi ImpazzitieGloboisterico, due progetti selezionati dalla direzione artistica della manifestazione, che hanno dato il loro contributo nell’ampliare i contenuti culturali della giornata. Subito dopo, invece, è toccato proprio aRadio Bicoccadare ufficialmente il via alle attività, con le prime due video-interviste della stagione. Il tutto è stato realizzato, davanti al pubblico già presente in sala, sul nuovissimopalco Satellite, arredato a mo’ di salottino e ripreso dal nostro team. Ad accompagnare le nostre interviste è stato presente, e sarà presente per tutta la stagione, ancheMattia Nesto, giovane ma preparatissimo giornalista che collabora con diverse testate web, esperto di musica, libri, cinema e tanto altro. Dopo il nostro contributo, abbiamo lasciato spazio aPoli.Radioche ha registrato una puntata del loro programmaSoundcheckcon ospite specialeELASI, giovane cantautrice emergente, sotto SUGAR Music, che si è anche esibita con 5 pezzi in acustico, di cui 2 inediti. Dopo di loro, spazio ai primi veri concerti, grazie ai giovani musicisti selezionati per suonare, in acustico, dopo la loro candidatura sulla piattaforma diiLiveMusic, altro partner di questa prima serata. I concerti sul palco principale, invece, hanno preso avvio verso le 21.45. Si sono esibitiMontag,Malkovice iTonno, arrivati appositamente da Firenze, e la serata si è conclusa con un djset. Sin dall’apertura, gli artisti hanno caricato emotivamente e hanno fatto divertire il pubblico presente, che conosceva molti brani presentati e li cantava a gran voce. Non è mancata una sorpresa però: l’esibizione deiGIALLORENZO, ossia il nuovo progetto di una parte dei Malkovic con Montag, targatoLa Tempesta Dischi, che ha presentato il primo singoloCONDIZIONI METEO CRITICHE.Il momento di euforia ha avuto il suo culmine durante il live del gruppo headliner toscano emo-punk che ha portato sul palco la genialità delle proprie canzoni, capaci di disorientare inizialmente, ma di colpire poi un immaginario che difficilmente si ritrova in altri gruppi della scena attuale. Per questo motivo vi consigliamo di dare un’occhiata ai loro profili social, per scoprire le illustrazioni che creano sulla base dei testi dei loro brani. Per inaugurare la nuova stagione, abbiamo intervistatoCarlotta Sisti, Marco Marmiroli e Federico RonchinidiBeatAndStyle, webmagazine multidisciplinare con particolare attenzione per la musica dello scenario indie, eDenise Pedicillo, Michela Rognoni e Sara Cavazzinidel nuovissimo webmagazineTBA Magazine. I primi ci hanno presentato il progetto al quale lavorano, ossiaBeatandStyle, una pagina che vuol trattare di tutto ciò che è arte come musica, moda e design. Abbiamo cercato di scoprire con loro da dove nasce l’idea di alcuni curiosi format dove esplorano la carriera musicale di artisti emergenti del panorama italiano, scoprendo cosi anche le loro abilità pionieristiche di scouting. Hanno intervistato, per primi in Italia, alcuni dei nomi più celebri del panorama odierno, ma per scoprire di chi si tratta vi consigliamo di guardare la nostra video-intervista! Le ragazze di TBA Magazine, invece, ci hanno raccontato cosa voglia dire creare da zero ungiornale sul web, con uscita bimestrale, di musica pop punk, dove recensiscono dischi , realizzano live report e interviste in collaborazione con alcuni festival italiani. Questa loro nuova avventura è arrivata grazie alla decisione di chiudere la precedente blogzineAim A Trabolmeicher, fondato nel 2011 a scopo ludico, per promuovere artisti emergenti italiani e stranieri, che ha dato loro la possibilità di farsi conoscere ad un pubblico sempre più ampio. Vi invitiamo a visionare l’intera video-intervista non solo per sentire con mano la passione dei nostri ospiti, ma anche per respirare il bellissimo clima che abbiamo vissuto a Brilla! Tutto quello che è successo domenica 15 settembre non ha potuto che rappresentare il modo migliore per iniziare la nuova stagione di queste domeniche difficili da trovare a Milano. ConRadio Bicoccale interviste non finiscono, ci rivediamo il13 ottobre, sempre alCircolo Ohibò, sempre perBrilla. Contatti per restare aggiornati sui prossimi appuntamenti di Brilla:Pagina Facebook di BrillaPagina Instagram di Brilla