5 motivi per recuperare il Signore degli Anelli

Il Signore Degli Anelliè famoso in larga parte per l’elevatissima qualità dei suoi effetti speciali, in grado di combinare computer grafica, miniature, giochi di prospettiva ed illusioni. Prendiamo ad esempio il problema dell’altezza. Tra i vari protagonisti alcuni sono, per caratteristiche di razza, più bassi degli altri, come nani e hobbit. Gli attori che li interpretano sono però persone di altezza normale e, anzi,John Rys-Davische interpreta il nano Gimli è alto quasi due metri. Per risolvere questo problema sono state effettuate riprese in location di due diverse misure, usando controfigure più basse o più alte (a seconda delle circostanze) e inserite nella stessa scena solo in fase di montaggio. Anche i paesaggi ed i fondali non sono quasi mai costituiti interamente in computer grafica ma da un sapiente mix tra set dal vivo e miniature. Tramite montaggio queste due realtà sono state sovrapposte, dando vita a luoghi fatati ma, allo stesso tempo, incredibilmente reali.