All’Arena di Verona, Tutti in Piedi per Calcutta

Bicocca Point | Dal 10/12 al 16/12byRadio Bicocca Sanremo Giovani 2018: ecco i cantanti in garabyRadio Bicocca All’Arena di Verona, Tutti in Piedi per Calcutta Io ti giuro che torno a casa e mi guardo un film: questo è un verso diFrosinone;chissà se Calcutta avrebbe mai pensato che, solo dopo tre anni dal brano, le persone si sarebbero trovate ad assistere al film evento del suo concerto all’Arena di Verona. Lunedì6 agosto 2018: ecco la data della serata che ha emozionato 13.000 persone. Nei giornidal 10 al 12 dicembre,promosso da Lucky Red, il concerto diventerà un un evento cinematografico, per tutti quelli che avrebbero voluto esserci o per coloro che hanno avuto la fortuna di essere presenti e vogliono rivivere le emozioni del live attraverso lo schermo del cinema. Calcutta, Edoardo D’Erme, classe 1989, è stato il primo artista indipendente italiano ad organizzare un live in uno stadio, ilFrancioni di Latina, la sua città natale, e soprattutto in un luogo importante per la musica mondiale come l’Arena di Verona. Questi ultimi sono stati gli unici due concerti estivi dall’uscita diEvergreen, album che lo ha riconfermato come musicista unico nel suo genere. Un album che, pur essendo musicalmente diverso dal caso discograficoMainstream, ha mantenuto delle caratteristiche particolari, come le melodie contagiose e la scrittura pop ricercata, che hanno conquistato i cuori di migliaia di ascoltatori italiani, facendoli definitivamentesentire il cuore a mille, parafrasando il singoloParacetamolo. “Tutti in piedi è un vero e proprioviaggio intimoall’interno del mondo artistico eprivato di Calcutta, fatto di canzoni, amicizie, ricordi, collaborazioni ma anche fatto di aspetti visualsche appartengono al suo immaginario quotidiano, e che, brano dopo brano,raccontanostorieo semplicemente amplificano le emozioni del concerto in maniera originale-racconta il registraGiorgio Testi–La mia è stata una trasposizione in immagini veritiera, un approccio puramente di osservazione, senzaricorrere a particolari tecniche di ripresa per spettacolarizzare forzatamente l’evento, dato che l’Arena diVerona offriva già di suo un set up spettacolare”. L’idea quindi è quella di voler riportare i fan alle emozioni di quella serata, facendogli rivivere i momenti più importanti: dagli ospiti degni di nota comeBrunori Sas, che ha accompagnato l’artista nel branoSaliva, eFrancesca Michielin, con la quale duetta in ben tre canzoni qualiDel verde,Io non abito al marescritta per lei eKiwi,al grande spazio dato allecanzoni, perché senza di quelle Calcutta su quel palco non ci sarebbe arrivato. DaGaetano,Cosa mi manchi a fareaOrgasmo, con arrangiamenti d’altri tempi e quattro coriste con quattro lettere sulle magliette, una a testa, a formare la parola CORO. Prima del finale conPestoCalcutta sembra quasi commosso e saluta il pubblico a modo suo, ringraziando tutti perquesta cosa che forse è andata anche bene, ma sembra una follia. Il film evento non sarà l’unica occasione per rivedere Calcutta dal vivo. Infatti l’artista ha in programma untourEvergreenin giro per l’Italia, a partire da metà gennaio da Ancora, passando per Assago, Roma e finendo ad Acireale i primi di Febbraio