Albicocche al miele: la verità è che siamo tutti universitari confusi


Era il settembre del 2021 quando usciva Albicocche al miele, il primo romanzo di Elisa Pellegrino, meglio nota come creatrice di Cortomiraggi. Il suo lavoro condensa musica, cinema e letteratura, dando vita a un’opera multiforme che merita un assaggio. Ma partiamo dall’inizio.

Come ho trovato Albicocche al miele

Stipato in uno scaffale della biblioteca della mia città c’era un libro dal titolo dolce e io sono il tipo di persona che si lascia condizionare dalle prime impressioni. Quindi ho preso Albicocche al miele e me lo sono portata a casa. 

Inutile dire che l’ho divorato nel giro di due giorni. Non lo definirei un romanzo. Al contrario è una raccolta di quattro racconti lunghi che si intrecciano e fanno bene al cuore come la cioccolata calda d’inverno. E’ la prima volta che mi imbatto in un libro che parla di cinema e ti mette una voglia assurda di lasciare la frase letta a metà per correre a vedere il film. Quindi, consiglio di tenere a portata di mano carta e penna per poter annotare tutto quello che vi incuriosisce. 

Albicocche al miele
In foto: Elisa Pellegrino ©

La trama

Albicocche al Miele è un piccolissimo frammento di quattro vite legate tra di loro: Greta, Giulia, Diego e Caterina sono grandi amici che, finita l’università, si trovano in quel luogo indefinito che non è né terra né cielo. Per mantenere un minimo di continuità decidono di ritrovarsi ogni tre mesi per vedere un film e trascorrere del tempo assieme. Mentre le stagioni passano, ci tuffiamo nella loro quotidianità e ci aggiriamo in castelli dalle mura sottili dove dimorano le loro incertezze.

La morale: va bene se ti senti così  

Elisa Pellegrino è riuscita a dipingere un’atmosfera tipica da domenica trascorsa vicino al camino sotto strati di coperte calde. Ma allo stesso tempo c’è un retrogusto amaro di nostalgia e disincanto. Senti gli spigoli aguzzi del mondo adulto che ti pungono le dita e creano piccole bolle di sangue. Crescere non è mai facile e lasciare il proprio nido ancora meno. Scendere a compromessi con il mondo fa parte della vita di tutti. Ci sono cose che cambiano, persone che si allontanano e altre che si avvicinano. Dobbiamo solo farci l’abitudine. Forse è questa la morale di Albicocche al miele

Tutte le canzoni citate in Albicocche al miele

Quello che ho percepito io? Il disorientamento, la confusione e la sensazione di disagio che si avvolge come un maglione scomodo è inevitabile. Ci passiamo tutti prima o poi. Finire l’università o cominciare un nuovo percorso pieno di punti interrogativi è un’esperienza comune. So come ti senti. Anzi, sappiamo come ti senti. Sappiamo che le cose non stanno andando come volevi, che ti chiedi se hai fatto la scelta giusta o meno, che un po’ hai ansia e ti senti indietro anche se il tempismo è un concetto relativo. Però non sarà sempre così. E i protagonisti di questo libro ce lo insegnano in meno di 200 pagine.

Motivi per cui dovresti leggere Albicocche al miele

  • è pieno di riferimenti cinematografici e musicali. Ci sono dei brani bellissimi e dei discorsi filosofici che meritano di essere esplorati. A questo proposito, consiglio di leggere il libro fino alla fine e poi studiare la copertina, ci scoprirai cose interessanti.
  • è una potente medicina che calma cuori agitati, ma attenzione ai possibili effetti collaterali.
  • se stai concludendo il tuo ciclo di studi, qualsiasi esso sia (ma non solo) e ti senti in equilibrio precario, allora Elisa Pellegrino ha racchiuso un insieme di risposte che potresti trovare interessanti.

Il libro, naturalmente, è un’ottima lettura anche per chi ha delle radici ben salde nella terra, per i cinefili o per chi sta cercando qualche novità letteraria italiana. Qualsiasi sia la categoria in cui rientri, buona lettura!

,

Una risposta a “Albicocche al miele: la verità è che siamo tutti universitari confusi”

  1. Niektóre programy wykrywają informacje o nagraniu ekranu i nie mogą wykonać zrzutu ekranu telefonu komórkowego.W takim przypadku można użyć zdalnego monitorowania, aby wyświetlić zawartość ekranu innego telefonu komórkowego.

Rispondi a Szpiegowskie Telefonu Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *