Beccatevi Angelo Duro

È uno dei comici più controversi del panorama italiano e all' Ariston non poteva che portarci scomode verità.


“Beccatevi Angelo Duro”. Queste son state le parole con cui Amadeus ha introdotto sul palco dell’Ariston, nella tarda serata di mercoledì 8 febbraio, uno dei comici più controversi del panorama italiano odierno. Angelo Duro è brutalmente onesto e senza filtri. Metaforicamente parlando potremmo dire che incarna perfettamente l’anti politically correct… ma dopotutto è proprio per questo che lo si apprezza.

All’Ariston il comico ci presenta, un po’ come al suo solito, spietate verità. Certo, senz’altro fanno ridere, lì per lì strappano un sorriso, ma sanno anche ammutolirti e spronarti a riflettere.

Alcuni esempi?

“Fare il contadino non è umiliante, ma farlo con la laurea sì, significa aver fallito due volte” oppure quando ha raccontato del bello di essere secondogeniti perchè nonostante tutto, rispetto i primogeniti, quest’ultimi non hanno la possibilità di sperimentare e fare esperienze.

Verso la conclusione del suo monologo, Angelo Duro ci porta, come un perfetto Virgilio, a riflettere su una tematica abbastanza scomoda: il tradimento. No, non stiamo parlando di un tradimento in stile Paola e Francesca (giusto per continuare a citare il nostro Dante Alighieri). Il comico infatti vuole dar voce al tradimento provocato dalla lussuria, o per dirla in modo meno aulico, per vivere i famosi “5 secondi di felicità”.

Un ragionamento non banale che fa nascere un grande interrogatorio interiore. Un dubbio amletico, in bilico tra l’essere (lussurioso, peccatore, impuro) e apparire come una persona perfetta, innamorata e soprattutto fedele al proprio partner. Insomma: un monologo che a modo suo vuole essere provocatorio e soprattutto, sa di esserlo.

Angelo Duro

Parliamoci chiaro: un personaggio come quello di Angelo Duro è inevitabile che prende le persone sottopiede, le spiazza, disorienta… ed è giusto così.

Senz’altro, come vale un po’ per tutte le cose provocatorie, genera sentimenti e opinioni contrastanti, ma senza dubbi, il suo monologo non passa decisamente inosservato. Alla fine credo sia questa la cosa fondamentale per un’artista: smuovere dentro.


Like it? Share with your friends!

What's Your Reaction?

Cute Cute
0
Cute
Lol Lol
0
Lol
Love Love
0
Love
fun fun
0
fun
NERD NERD
0
NERD
hate hate
0
hate
omg omg
0
omg
Isaia Galli

22 anni, studio Scienze Psicosociali della Comunicazione all'Università Milano-Bicocca. Amo la musica, nuotare e stare sempre aggiornato sull'attualità e il mondo della tecnologia. Il mio motto è: "Change your thoughts and you'll change your world".

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Choose A Format
Personality quiz
Series of questions that intends to reveal something about the personality
Trivia quiz
Series of questions with right and wrong answers that intends to check knowledge
Poll
Voting to make decisions or determine opinions
List
The Classic Internet Listicles
Open List
Submit your own item and vote up for the best submission
Ranked List
Upvote or downvote to decide the best list item
Meme
Upload your own images to make custom memes
Video
Youtube, Vimeo or Vine Embeds
Audio
Soundcloud or Mixcloud Embeds
Image
Photo or GIF
Gif
GIF format
Send this to a friend