Bbetween Fitness for Finance

: raggiungi il tuo benessere finanziarioè il nuovo percorso formativo organizzato dalDipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l’Economia(Di.SEA.DE) in collaborazione conBbetween. I quattro incontri si propongono di fornire ai partecipanti gli strumenti base per migliorare il propriobenessere finanziarioattraverso la definizione di obiettivi finanziari SMART, l’attività di budgeting, la negoziazione in ambito economico-finanziario e il riconoscimento e la gestione degli shock finanziari. Cos’è il benessere finanziario? Ogni studente universitario sogna di averlo durante gli studi e dopo. È forse guadagnare 2.000 euro al mese dopo la laurea? 5.000 euro al mese a 3 anni dalla laurea? Gli studi dimostrano che, in realtà, non è il reddito che definisce il benessere finanziario né la soddisfazione per la propria vita (purchè sia sopra la soglia della povertà, come indicato da Kahneman e Deaton nel 2010). 4 marzo2020, 16:30 – 18:30: BENESSERE FINANZIARIO E CONTROLLO DELLE ENTRATE E DELL’USCITE 11 marzo2020, 16:30 – 18:30: LA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA 23 marzo 2020, 16:30 – 18:30:TECNICHE PER NEGOZIARE IN AMBITO FINANZIARIO con la dott.ssa Alessandra Colonna 01 aprile 2020, 16:30 – 18:30: COME RISPONDERE AGLI SHOCK FINANZIARI L’Open Badge sarà rilasciato agli iscritti al percorso che abbiano partecipato ad almeno 3 delle 4 lezioni previste dal percorso. Questo percorso formativo appartiene alla sezione Bbetween Civic Engagement, sezione dedicata all’impegno civico a cui appartengono percorsi di approfondimento di tematiche di interesse civico e sociale, nonchè percorsi guidati di introduzione alle attività di aiuto e sostegno, mirate alla formazione e alla qualificazione di volontari. Iscrizioni al percorso Bbetween Fitness for Finance entro il2 marzoa questolink