Bicocca Point | Dall’11/11 al 17/11

Bicocca Point | Dall’11/11 al 17/11

Live Report | Hans Zimmer incanta AssagobyStefano Gandelli Bicocca Point | Dall’11/11 al 17/11 Ore 21.00, Palazzo Cusani – via Brera, Milano Concerto inauguraledella stagione 2019/2020 dell’Orchestra dell’Università di Milano – Bicocca. J. BRAHMSConcerto per violino e orchestra, Op. 77  in Re maggiore L. van BEETHOVENSinfonia n. 1 in Do maggiore Op. 21 Esecutori:Violino Roman FedchukDirettore Iakov ZatsOrchestra Università di Milano – Bicocca Ingresso libero, iscrizione on line obbligatoria. Ore 9.00 – 17.00, Edificio U6, 4° piano, Aula Rodolfi piazza dell’Ateneo Nuovo, 1 Workshop organizzato nell’ambito del quarto meeting internazionale diUniversity of the Future Network. Docenti UNIMIB si incontreranno con esperti internazionali appartenenti al network e rappresentanti di realtà aziendali e imprenditoriali per discutere ditrasformazione digitale, accesso e inclusione, reti e opportunità per la ricercain un panorama in continua evoluzione. La partecipazione è gratuita, tutti gli interventi saranno in lingua inglese.Sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Per partecipare è necessario registrarsi attraverso l’appositoform on line Ore 9.00 – 18.30, Edificio U2, aula 03 P.zza della Scienza 2 iBicocca, Jemib e Bip organizzano unworkshop interattivorivolto a studenti, laureati e neolaureati in Data Science, Statistica, Informatica, Matematica, Fisica e Finanza. Alcuni partecipanti verranno selezionati per un colloquio di lavoro inBip. Il workshop è a numero chiuso, per candidarticarica il tuo CV in questo form Ore 14.30, Edificio U6, Aula 5Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano L’incontro è organizzato all’interno del Ciclo BI&BDASeminar, studi ed esperienze di università ed aziende, nell’ambito del Master in Business Intelligence & Big Data Analytics dell’Università di Milano – Bicocca. La partecipazione è libera, previaregistrazione online