Bicocca Point | dal 14/01 al 20/01

Bicocca Point | dal 14/01 al 20/01

LUNEDì 14 E MARTEDì 15 GENNAIO Laricercael’innovazionesono al centro dellastrategia economica europeae danno un contributo fondamentale allo sviluppo della società e della cultura. IlWorkshopaffronta la questione delleInfrastrutture di Ricerca: le condizioni del loro successo, l’efficacia del loro dialogo con la società e infine, il modo in cui può essere valutato il ritorno dell’investimento in ricerca. >>Science and Society – EU Research Infrastructures: tackling societal challenges MERCOLEDì 16 GENNAIO – DALLE 17.30 ALLE 19.00 Edificio U6, IV piano, Aula Polivalente – Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1 Riprendono le attività deiSeminari Aperti di Pratiche Filosofiche. L’incontro, condotto daAndrea Ignazio Daddinell’ambito del cicloLeggere per vivere, ospiterà l’intervento diMonica Marinoni. MERCOLEDì 16 GENNAIO – DALLE 9.00 ALLE 18.00 Edificio U2, I piano, Aula 08B – Piazza della scienza, 3 Grazie all’utilizzo dellarealtà virtuale immersivai presenti all’evento potranno esplorare e studiare i più famosi vulcani italiani, il supervulcano Santorini, gli ambienti sommersi di Maldive e Mar Mediterraneo, i ghiacciai alpini, le fratture e le faglie islandesi. L’evento è aperto a tutti, ma è stato organizzato prevalentemente perragazzi diversamente abili, che potranno vivere una giornata daesploratori, come verigeologi. Anche gli accompagnatori o gli osservatori potranno assistere all’evento, come audience passiva