Bicocca Point | Dal 20/05 al 26/05

Ore 14.30 – Sede centrale biblioteca di Ateneo (edificio U6, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) Lunedì 20 maggio 2019 alle ore 14.30 presso la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo verrà presentato il libro “La fabbrica dei corpi. Dalle prime protesi all’umanità aumentata” di Heloïse Chochois. Tra racconto intimo e avventura scientifica, l’autrice racconta di una delle sfide più avvincenti: comeriparare il corpo umanoe fino a che punto trasformarlo per migliorarlo. Il fumetto propone un punto di vista inedito sulla coscienza di sé, la guarigione fisica e interiore. Ore 10.00 – Aula U6-4 Ilconvegno CEISPsarà diviso in due momenti. Dalle 10 alle 13.30 ci sarà la sessione intitolata “La regolazione del servizio di gestione rifiuti urbani: un primo bilancio, modelli e proposte sulla base degli orientamenti preliminari“. Nella sessione pomeridiana, dalle 14.15 alle 17, ci sarà la seconda parte intitolata“Il valore della Circular Economy a Milano“. >>Convegno CEISP: regolazione rifiuti urbani e circular economy Quattro chiacchiere con i BicoccAlumni laureati in Giurisprudenza Dalle 9.30 alle 12 – Aula U6/25 L’evento, realizzato grazie alla collaborazione traJob PlacementeBicoccAlumni, ha lo scopo di mettere in contatto studenti con ex-studenti di Giurisprudenza per dare loro una panoramica del mondo lavorativo giuridico e di eventuali opportunità lavorative. >>JOBTalk: il lavoro che (ti) aspetti Dagli oceani al nostro Mar Mediterraneo Ore 15 – Aula U7/3 Durante la seconda giornata del secondo “Sciopero mondiale per il clima”, l’Università degli Studi di Milano-Bicocca ospiterà la conferenza intitolata “OceanSafe – L’importanza e la fragilità del mondo acquatico”, per dare maggiore rilievo aiproblemi legati all’ambiente. Non mancheranno gli ospiti tra cui Paul Watson, fondatore diGreenPeace, Cyrill Gutsch, fondatore di Parley for the Oceans, e molti altri. Si prega di registrarsi all’evento tramiteEventribe. >>OceanSafe: l’importanza e la fragilità del mondo acquatico