Cantare in università: con Bicocca puoi

L’Università degli Studi di Milano Bicocca ha sempre offerto ai suoi studenti moltissime opportunità extrascolastiche finalizzate a spingere gli studenti a scoprire nuove passioni. Dal 2002 l’università offre l’attività delCoroche da undici anni è diretto dal maestroAlessandra Zinni. Il coro è nato per accogliere tutti coloro che abbiano la passione del canto e che abbiano voglia di mettersi in gioco in un contesto di gruppo. L’attività è aperta a tutti,non solo agli studentima anche a ex studenti e docenti. Basta un po’ divoglia di mettersi in gioco e tanta passione per la musica. In questi anni il coro della nostra università ha avuto anche la possibilità di prendere parte a eventi e festival nazionali e internazionali, occasioni discambiocon altre nazioni e con altri appassionati. Per prendere parte al coro non è necessaria nessuna preparazione musicale specifica ma una buona intenzione etanta voglia di cantare. L’esperienza di cantare insieme è sicuramente molto particolare, si tratta di trovare un’armonia di gruppo tra le voci dei singoli. Prendere parte al coro può essere anche un buon modo per conoscere persone nuove e mettersi in gioco. Il repertorio proposto per il coro è molto vario: permette di approfondire un tipo di musica diversa da quella pop che ascoltiamo quotidianamente. Il coro si riunisce tutti i mercoledì dalle 17:30 alle 19:30. Per iscrivervi o chiedere informazioni potrete scrivere direttamente adalessandra.zinni@unimib.ito alla mailcoro@unimib.it Mercoledì 19 aprileil maestro del coro ha organizzato un incontro per gli studenti che si terrà in aulaU6-33 alle ore 18. Se siete interessati, non fatevi scappare questa occasione. Se invece siete interessati ad altre opportunità offerta dall’Università Bicocca vi consigliamo di recuperare questoarticolo