Io, Leonardo: una nuova versione di Leonardo Da Vinci

Nel cinquecentesimo anno dalla morte diLeonardo Da Vinci,Sky Artein collaborazione conProgetto ImmagineeLucky Red, ha pensato bene di regalare al pubblico una nuova sfaccettatura del grande Leonardo Da Vinci. Infatti dal2 ottobresarà possibile vedere nei cinema italiani il nuovo film su Leonardo interpretato daLuca Argentero, intitolatoIo, Leonardo. Il regista messicanoJesus Garces Lambert, durante la conferenza stampa, ha voluto sottolineare che ci teneva particolarmente a dare una nuova immagine a Leonardo: Siamo abituati a immaginarlo anziano, con i capelli grigi e la barba lunga, io invece voglio che il pubblico lo ricordi come un uomo bello oltre che intelligente…per questo abbiamo scelto Luca Argentero. Infatti nella pellicola si vedrà un Leonardo giovane, con i capelli lunghi castani e senza barba. L’attore si è dimostrato molto entusiasta del ruolo assegnatogli e del risultato ottenuto. All’inizio ha confessato di aver paura di non riuscire a calarsi dentro alla parte completamente, ma durante le due settimane di set, grazie alla preparazione e ai costumi è riuscito a sciogliersi e ad immedesimarsi nel personaggio. Altri protagonisti inIo, Leonardosono Cecilia Gallerani interpretata daAngela Fontanae Ludovico il Moro con con il volto diMassimo De Lorenzo. Alla voce narrante c’èFrancesco Pannofino, il suo ruolo non è da sottovalutare perché con le sue parole accurate rende armoniose le scene tra di loro, rendendo i pensieri affascinanti di Da Vinci più semplici per il pubblico. Oltre alle delicate parole di Pannofino, il pubblico sarà accompagnato daeffetti graficiche permetteranno al singolo di immedesimarsi in Leonardo e tutto ciò che lo circonda; i disegni di Leonardo prendono vita proprio grazie a questi effetti, animeranno anche il cavallo progettato per Ludovico il Moro e gli studi anatomici. Grazie alla connessione di 174 miliardi di Pixel con oltre 27 milioni di punti 3D , ivisual effectshanno permesso di creare un modello 3D a 360 gradi dellaSala delle Assedel Castello Sforzesco. Il film vede la partecipazione diBoschcon la collaborazione del Polo Museale della Lombardia, di Artech Digital Cinema, Bottega Tifernate e del museo Leonardo da Vinci Experience e Aeroporti di Roma. Media partner RTL 102.5 e My Movies