Medaglia dei XL, il premio va alla professoressa Frezzotti

La professoressa di petrologia e petrografiaMaria Luce Frezzottisi aggiudica la prestigiosaMedaglia dei XLper le Scienze Fisiche e Naturali, assegnata dall’Accademia Nazionale delle Scienze. La commissione, composta da Vincenzo Acquilanti, Annibale Mottana e Andrea Rinaldo, ha scelto all’unanimità di conferirle il tanto ambito premio in data 23 maggio 2019 presso la sede della Biblioteca dell’Accademia, a Roma. La professoressaFrezzottiinsegna petrologia in Bicocca dal 2012 e dal 2015 è la coordinatrice del corso di Dottorato di ricerca in Scienze chimiche, geologiche ed ambientali. In questi ha focalizzato la sua ricerca sulla petrologia ignea e metamorfica, ponendo particolare attenzione alle inclusioni fluide all’interno delle rocce. Frezzottiè stata editor di due importanti riviste nel campo di scienze della terra: ilJournal of Mineralogye ilJournal of Geochemichal Exploration. Attualmente lavora anche all’interno del comitato editoriale diLithose diHeliyon, oltre che come valutatrice e consulente scientifica per alcuni progetti realizzati dall’Unione Europea. Lemedaglie dei XLsono riconoscimenti governativi assegnati a partire dal 1866 dal Regno d’Italia, appena dopo l’unificazione del Paese. L’obiettivo è quello di premiare le eccellenze italiane nel campo delle scienze e della matematica. L’istituzione di queste medaglie si deve al fisicoCarlo Matteucci, presidente dell’Accademia dal 1866 al 1868. Quest’anno, accanto alla professoressa Frezzotti, è stato premiato per il settore matematico ancheGiovanni Alessandrinidell’Università degli Studi di Trieste. I suoi studi riguardano problemi non ben posti ed inversi per equazioni differenziali con derivate parziale; proprietà geometriche di soluzioni di tali equazioni; mappe armoniche e loro generalizzazioni