Netflix Party | Inception

Netflix Party | Inception

Tenet, tra attesa e mistero, l’ultimo film di Christopher NolanbySara Garnieri Marilyn Manson, tutte le news sul nuovo albumbyStefano Gandelli Partecipa anche tu alNetflix Party, il cineforum a casa tua! L’appuntamento è permercoledì 26 agosto 2020 ore 21.00. Clicca quiper approfondire cos’è Netflix Party. Questo è il link per il Netflix Party di questa sera, nel caso qualcuno volesse unirsi Cristopher Nolan sta per tornare al cinema con il suo nuovo film,Tenet, che si preannuncia già come un grande successo. Occorre quindi arrivare preparati alla visione del suo ultimo capolavoro, in uscita nelle sale proprio domani, mercoledì 26 agosto. Per questo ci sembra giusto rivedere assiemeInception, uno dei film più apprezzati non solo dell’ultimo decennio, ma anche di tutta la storia del cinema. Ad esempio,sul portale IMDbè al tredicesimo posto nella classifica dei 250 migliori film di sempre, secondo le votazioni degli utenti. Inoltre, il film alla cerimonia degli Oscar 2011 ha ottenuto ben otto candidature, vincendo quattro statuette. È stato premiato nelle categorie miglior fotografia, miglior sonoro, miglior montaggio sonoro e migliori effetti speciali. Questi premi segnalano la grande cura dei particolari che Nolan ha impresso a tutto il film. Per gli amanti del genere thriller,Inceptionè un film assolutamente imperdibile. Oltre a una trama che ti tiene incollato allo schermo per tutti i 148 minuti di durata, Nolan ha potuto contare su un cast veramente stellare.Leonardo DiCapriointerpreta Dom Cobb, il protagonista della vicenda, che di professione fa l’estrattore di sogni. Si tratta di un lavoro illegale che consiste nel furto di idee. Per fare questo, Cobb si infiltra nei sogni del soggetto target, quello a cui deve rubare le idee. Durante il film però il suo compito è opposto a quello che fa di solito. Deve, infatti, occuparsi di un innesto, ossia inserire un’idea nella mente di Robert Michael Fischer, intepretato da un magistraleCillian Murphy. Il mandante dell’operazione è Mr. Saito, rivale in affari di Fischer. Egli promette a Cobb che gli farà ottenere i documenti per tornare dai suoi due figli piccoli negli Stati Uniti, in caso di riuscita dell’operazione. Per compiere l’innesto, Cobb ha bisogno di una vera e propria squadra. Tra i membri del team abbiamo Arthur, interpretato daJoseph Gordon-Levitt. Egli è il vero e proprio braccio destro di Cobb. Si occupa di realizzare il piano nei minimi dettagli. Nella squadra abbiamo anche Arianna, interpretata daEllen Page. La ragazza è l’architetto della compagnia e si occupa di realizzare l’ambientazione dei sogni in cui i personaggi devono muoversi. Tra gli attori non poteva mancareTom Hardy, che ha recitato in molti film di Nolan, tra cuiDunkirk. In questo caso ricopre il ruolo di Eames, altro membro del gruppo. La discesa che il team compie nei sogni di Fischer si intreccia con quella nella mente e nei ricordi del protagonista. Cobb ha infatti perso la moglie, interpretata daMarion Cotillarde nei suoi sogni riviviamo molti momenti della vita con lei. Fin a partire daMemento, uscito nel 2000, le trame di Nolan, soprattutto sul piano temporale, sono sempre state davvero ingarbugliate. Per capire lo svolgimento dei suoi film è necessario stare attenti anche ai più piccoli particolari. Questo aspetto è sicuramente uno dei motivi del grande successo del regista britannico.Inceptionchiaramente non fa eccezione. Uno dei punti fondamentali del film riguarda sicuramente itotem, piccoli oggetti personali che permettono al possessore di capire se si trova nella realtà o nei sogni di qualcun altro. Inceptionè arrivato per la prima volta nei cinema italiani il 24 settembre 2010. Il prossimo mese saranno dunque dieci anni esatti dalla prima proiezione. E per festeggiare l’occasione, il mese scorso la Warner Bros l’ha riportato in alcune sale della nostra penisola, insieme a clip inedite del nuovo film,Tenet. Per chi non avesse rivistoInceptiondi recente o ancora peggio per chi non l’avesse mai visto (e questo sì che sarebbe un sacrilegio), ci siamo noi a farvelo recuperare, con il Netflix Party di domani sera