Pint of Science: la scienza spiegata davanti ad una birra

Pint of Science: la scienza spiegata davanti ad una birra

Perchè alcunecellulesono immortali e altre no? Lebioplasticherappresentano un reale beneficio per il settore alimentare? Quali sono le cause dell’Alzheimer? Cosa sono e da dove vengono ineutrini? Le risposte a queste e a molte altre domande riguardo atomi, pianeta Terra, corpo umano, tecnologia e neuroscienza e molto altro le troverete partecipando al festivalPint of Science,la manifestazione scientifica che porta alcuni dei più brillanti ricercatori al tuo bar per discutere le loro ultime ricerche e scoperte direttamente con te. Il festival avrà luogo il20, 21 e 22 Maggio2019aMilanoe in altre 19 città italiane per raccontare, sorseggiando una buona birra, le novità della ricerca a chiunque ne sia interessato. “Pint of Science risponde al nostro desiderio di rendere la scienza alla portata di tutti in un contesto informale come il pub sotto casa– ha raccontatoAlessia Tricomi, responsabile nazionale e Presidente dell’Associazione Culturale Pint Of Science Italia –Il format, ormai collaudato essendo questa l’ottava edizione a livello mondiale e la quinta in Italia, consiste nel mettere insieme un pubblico di semplici appassionati insieme a ricercatori impegnati in temi di grande attualità nel campo delle scienze. Il tutto con un linguaggio che al tempo stesso risulti semplice ma non banale. Il nostro slogan è: parliamo di scienza ma davanti a un boccale di birra“. Ma come è nato questo festival? L’idea arriva daLondraquando nel2012due ricercatori dell’Imperial College,Michael MotskinePraveen Paul, decisero di organizzare un evento dal titoloMeet the researchers(Incontra i ricercatori), permettendo ad alcuni malati di Parkinson, Alzheimer, malattia del motoneurone e sclerosi multipla di visitare i loro laboratori e vedere da vicino la tipologia di ricerca in atto. Visto il successo riscosso dalla giornata, i due ricercatori pensarono che era giunto il momento per i ricercatori di uscire dai loro laboratori e portare la ricerca all’esterno, ad incontrare le persone. Così nelmaggio del 2013si tenne la prima edizione diPint of Sciencedurante cui alcuni dei più rinomati ricercatori hanno spiegato il loro lavoro nei bar, unendo così la passione per la scienza a quella per la birra. Si parlerà di scienza non solo in Italia ma anche in altri 24 paesi in Europa, Asia, Australia, America e Africa. I temi di questa edizione sono: Dagli Atomi Alle Galassie(chimica, fisica e astronomia) Pianeta Terra(scienze della terra, evoluzione e zoologia) Per conoscere tutti gli eventi e i luoghi in cui si terranno gli incontri non vi resta che visitare ilsito ufficialee la paginaFacebookdel festival. Vi ricordiamo inoltre che tutti gli eventi sono ad ingresso libero e senza scopo di lucro e tutti gli organizzatori e i relatori che animeranno le serate vi partecipano su base volontaria