Sarah Stride ospite a Radio Bicocca

Sarah Stride ospite a Radio Bicocca

Sarah Strideè unacantautrice italiana, attiva sulla scena indipendente con album, performance, video arte, piece teatrali e laboratori nel campo dell’arte-terapia in ambito psichiatrico, pubblicità e collaborazioni sia dal vivo sia in studio con artisti italiani e internazionali tra cuiIvano Fossati,Aldo Nove,Carlo Boccadoro,La Cruse altri ancora. Il suo nome d’arte è stato scelto in Svizzera insieme ad un collettivo di musica indipendente ed è una sorta di anagramma ottenuto dall’inizio e dalla fine del cognome di Sarah: Demagistri. Stride è stato scelto anche perché rappresenta una qualità sia caratteriale che musicale di Sarah. Oltre ai numerosi album del panorama indipendente italiano ai quali ha partecipato, a giugno 2012 ha pubblicato l’albumSarah Strideche ha attirato l’attenzione della stampa di settore per la personalità vocale. Nello stesso anno Sarah ha rilasciatoCanta Ragazzinaun album di celebri brani maschili anni ’60 riarrangiati in chiave alt-rock. Nel dicembre del 2016 esceIl Figlio di Giove, primo brano estratto dall’album previsto per l’autunno 2018 nato in collaborazione alla produzione diKole LacaeEmanuele Fusari. Sempre come anticipazione del nuovo album, nell’aprile 2017 esceSchiantoil nuovo EP composto da quattro brani scritti insieme aSimona Angioni, lavoro in cui vengono messi in connessione mondi decisamente diversi, quello dellamelodia italianacon una serie di riferimenti sonori e melodici che vanno indietro fino agli anni ’60 e ’70 ed il mondo dell’industrial rock. Con il branoI barbari, contenuto in Schianto-EP, Sarah ha partecipato aMusicultura 2018, posizionandosi ottava tra i 16 finalisti. “Èstata una grande sorpresa –ci ha raccontato Sarah– perchè il parterre aveva un occhio di riguardo per la musica di ricerca, quindi è stata una grande soddisfazione arrivare fino a lì“. Venerdì 16 novembre Sarah è stata ospite della rubrica “Indiecazioni musicali”di Radio Bicocca per presentare il nuovo singoloPensieri assassini,titolo che si riferisce anche alla paura di non piacere alle persone che ci circondano. Il singolo è contenuto nell’albumPrima che gli assassiniche sarà presentato venerdì23 novembredurante laMilano Music Weeke il24 novembrea Genova. L’album riprenderà i quattro brani dell’epSchiantoaffiancando lorosei ineditie una cover,La Torre, omaggio aFranco Battiato.Il titolo dell’album vuole racchiudere “tuttociò che si è salvato prima dell’intervento dell’Io giudicate“, come Sarah ha spiegato in diretta. Per riascoltare tutte le novità e le curiosità che Sarah ci ha raccontato e la versione acustica di alcuni dei suoi nuovi brani non vi resta che cliccarequi. Di seguito alcuni link utili per seguire Sarah Stride e non perdersi nessuna novità legata alla sua musica: