Wired Next Fest 2019 | Il Futuro sfida l’Innovazione

Ha inizio oggi,venerdì 24 maggio, la tre giorni dedicata all’innovazione, organizzata daWired Italiae promossa dalla casa editriceCondé Nast, a Milano presso iGiardini Indro Montanelli, coningresso libero e gratuito.Il festival dedicato allaculturae all’innovazionepiù importante in Italia giunge alla sua settima edizione e pone i riflettori sultema del futuro.“Immaginare il futuro non è più compito solo degli scrittori di fantascienza. Oggi possiamo osservare enormi cambiamenti resi possibili dall’avvento delle nuove tecnologie, che hanno imposto ai media una serie di nuove sfide a cui dare moderne risposte e soluzioni”.È con queste parole che l’evento viene presentato sulsito di Wired Italia, redazione satellite della rivista statunitense che, sin dalla sua creazione, tratta tematiche di carattere tecnologico e la loro influenza su cultura, economia, politica e vita quotidiana. L’obiettivo delWired Next Fest, è dunque quello di stimolare il confronto e promuovere la consapevolezza, attraversointerviste, panel, keynote,workshop, laboratori, exhibit, performance artistiche econcerti. Tutto ciò realizzato grazie alla partecipazione di esperti, creativi e innovatori affermati nel panorama nazionale e internazionale.Un buon modo per festeggiare ildecimo annodalla prima pubblicazione della rivista, che ha adottato come sottotitolo “Storie, idee e persone che cambiano il mondo”.Gli ospiti delWNFrisponderanno, con le loro storie, agli importanti interrogativi generati dalle riflessioni sul tema centrale: dall’impatto della rete sulla vita quotidiana alle strategie per ridurre ilgender gapattraverso ildigitale; dalla continua evoluzione del mondo del lavoro alle sfide sociali, economiche e culturali poste dall’innovazione tecnologica e scientifica.L’ospite principale del festival èJimmy Wales, imprenditore hi-tech e cofondatore del popolarissimo sito che consente accesso gratuito e universale alla conoscenza umana,Wikipedia. Considerato uno dei “100 personaggi più influenti” dal Time, ha ricevuto importanti riconoscimenti per i suoi successi professionali, ma soprattutto per il suo contributo al futuro del mondo. Oltre a Wales, tantissimi relatori, saranno protagonisti di queste tre giornate. Tra gli altri:Roberto Bolle, Richard Dickson,Sandra Savaglio, Fosca Giannotti,Zerocalcare,GiulioTremonti, Giacomo Rizzolatti,theShow,Max Pezzali, Giovanni Buttarelli,Alessandro Borghi, Carlo Cottarelli,Elio Germano, Lucia Annunziata,Stefano Buffagni, Charlie Charles,Elio, Guido Tonelli,Yotobi, Elodie,The Pozzolis Family, Seth Stephens Davidowitz,Adrian Fartade, Federico Faggin,M¥ss Keta, Andrea Guerra,Mario Calabresi, Alessandro Baricco,Beatrice Venezi, Camihawke,Levante, Costantino della Gherardesca.Ecco illinkdel programma del Wired Next Fest, per conoscere tutte le attività, che si svolgeranno nei Giardini Indro Montanelli, in Corso Venezia 55, dalle 10.00 alle 19.30. Non solo tecnologia, economia, comunicazione, politica, scienza, cucina, teatro… ma anchemusica live! Questa sera sul WNF Live Stage, dalle 20.30: Manuel Agnelli e Rodrigo D’erasmo, Daniele Silvestri, Ghemon, Beba, Martux_m.Domani sera invece il DJ set con Hot Chip, Ivreatronic, Ofenbach, Merk & Kremont, Priestess e Berkcan Demir