1969, l’omaggio di Achille Lauro all’anno del rock

Andy Warhol: L’Alchimista degli anni sessantabyRadio Bicocca Bicocca Point | Dal 15/04 al 21/04byRadio Bicocca 1969, l’omaggio di Achille Lauro all’anno del rock La mode est toujours le reflet du temps dans le quel on vit, méme si quand le temps est banal, on préfére l’oublier La moda riflette sempre i tempi in cui si vive, anche se, quando i tempi sono banali, preferiamo dimenticarlo Con questa celebre citazione, il registaSebastiano Bontempiintroduce il video ufficiale diRolls Royce, il brano cheAchille Lauro,con la collaborazione di Boss Doms e Frenetik & Orange, ha presentato al69° Festival di Sanremoe pubblicato su tutte le piattaforme musicali lo scorso 6 febbraio. Achille Lauro, all’anagrafe Lauro De Marinis, ventinove anni ancora da compiere, ha una grande nostalgia, di mondi e vitalità ormai lontane dall’attuale, strettamente legate agli anni ’60 e ’70, specialmente al biennio del ’68-’69. Volenteroso di riportare alla luce e ai giorni nostri quelle mode e non-mode caratteristiche di quegli anni, l’artista romano, cresciuto al Municipio III tra i quartieri Serpentara, Vigne Nuove e Conca d’Oro, ha deciso di intitolare il suo quinto album in studio1969. Una data che nasconde molto più di una semplice cifra numerica; una data che, come ogni simbolo, cela e si caratterizza di tante idee, raggruppate sotto l’immagine del 1969 con cui Achille Lauro, e il suo immancabile compagno nonché produttore Edoardo Manozzi, in arteBoss Doms, hanno deciso di comunicare tutti i valori e gli ideali che animavano quegli anni. Su tutti sembra spiccare il lato poetico e maledetto, di vite che sono state condotte da alcune delle più grandi figure artistiche, dallerockstarsin riferimento ai tempi. Palesi ed espliciti, dunque, i richiami a queste figure nella già citataRolls Royce(nona classificata su ventiquattro al Festival), che ha suscitato parecchi commenti riguardanti il testo; chi a favore e chi estremamente contro a causa delle citazioni al condurre una vita simile alle star che Lauro cita nella canzone:Amy Winehouse,Jimi Hendrixe iDoors. Quella vena maledetta e poetica sembra ribadita dalla scelta di portareMorgansul palco dell’Aristondurante laserata dei duetti, permettendo ad un artista che incarna l’ideale della rockstar, poetico e maledetto, di esibirsi al Festival e di mostrare un lato della musica che sembra oramai abbandonato. Ennesima conferma di questo tentativo di riportare in auge ideali d’altri tempi è stata, lo scorso 4 aprile, la pubblicazione del secondo brano tratto dall’album1969, ovveroC’est la Vie. La lingua francese non è l’unico elemento in comune con il video diRolls Royce;Sebastiano Bontempitorna dietro la macchina da presa con una regia che non dimentica di sottolineare il lato romantico di quell’epoca, riprendendo l’artista Lauro che passeggia d’inverno in spiaggia con il mare in burrasca, ricordandoIl viandante sul mare di nebbiadi Caspar David Friedrich, che consacrò l’inizio del periodo Romantico nella letteratura e nell’arte. Si tratta di un movimento fortemente ricollegabile a quel celebre anno, il 1969, che l’album consacra e celebra. A livello musicale sembra quindi allontanarsi da un suo recente passato hip hop underground, come quello diAchille Idol ImmortaleoDio C’è,e trap, inRagazzi Madre, addolcendo le sonorità e le melodie proposte, una svolta già intuibile attraverso alcune dichiarazioni circa la realizzazione del precedente albumPour l’Amour, pubblicato nel 2018.Se la sonorità e la melodia con cui vengono proposti i temi è variata, continua l’esposizione di testi che esprimono un senso di ribellione e rivalsa, in una forma che può sembrare più poetica, ma non meno diretta e ed efficace. Achille Lauro, che sarà inoltre giudice durante la prossima edizione diX Factor, vuole dimostrarci quanto sia maturato in qualità di artista e cantante appartenente alla scena musicale italiana, non soltanto hip-hop, pur mantenendo sempre la sua volontà di ribellione e denuncia che lo ha caratterizzato sin dai tempi più giovani, mostrando lati e vissuti non comunemente trattati dall’informazione generale quotidiana. L’album1969è disponibile online su tutte le piattaforme di streaming ed è acquistabile in copia fisica, CD e vinile, in tutti i negozi di musica