3+1 consigli per continuare a ridere dopo aver visto LOL

La scorsa settimana si è concluso il programmaLOL- Chi ride è fuori, presentato su Prime Video. Il successo che ha avuto è stato del tutto inaspettato, con un’esplosione di meme e repost sul web. In modo semplice è stato creato un programma divertente, non offensivo e mai banale, adatto a tutti. Lol è stato anche un mezzo per conoscere comici italiani meno noti al grande pubblico. Ma adesso è finito, troppo in fretta direi, lasciandoci senza qualcosa di leggero e divertente da vedere. Ma tranquillo amico lettore, Radio Bicocca ti viene in aiuto suggerendoti alcuni programmi comici che potrebbero essere dei buoni sostituti per permetterti di continuare a ridere la sera sul divano. Prima di cominciare con i consigli è giusto dirvi che suPrime Videosono presenti anche altre versioni diLol, come quella australiana condotta dalla comica e attriceRachel Bilson. Ma non posso assicurarvi che saranno divertenti come l’edizione italiana. Dubito che tra voi lettori la maggior parte non conoscaValerio Lundini, sia per la sua partecipazione alFestival di Sanremonella serata cover, duettando con Fulminacci (qui illinknel caso vi foste persi la loro esibizione), sia per il grande successo che riscuote sul web. Nel caso non lo conosceste mi sembra doveroso suggerirvi di guardare il suo programmaUna pezza di Lundini, in onda in seconda serata suRai 2ma che potete rivedere suRai Play. Il format prevede che Lundini si trovi a dover condurre il programma in uno studio arrangiato, sostituendo trasmissioni immaginarie che sono saltate all’ultimo. L’idea è quella di un’anti-commedia, con un umorismo unico e per certi versi senza senso. Nel corso della serata oltre ai vari ospiti famosi, ad accompagnare Valerio c’è anche la comicaEmanuela Fanellie la band iVazzaNikkidi cui fa parte lo stesso Lundini. Questo programma rappresenta un buon esempio di comicità italiana, alternativo e non convenzionale, ma incredibilmente spassoso. IlSaturday Night Liveè un famoso programma americano in onda suNBC. Ogni sabato un ospite famoso viene chiamato in qualità di host e insieme al cast di comici del programma mette in scena sketch di vario genere, dalla satira politica alla parodia. Lo show ha talmente successo in America che nel 1994 la Mediaset provò a replicarlo inItalia, ottenendo però un’eco minore. Tutti gli sketch sono presenti sul canale Youtube delSNLe durano tutti meno di dieci minuti circa. Sicuramente in questo caso parliamo di comicità americana, ma sono comunque un buon diversivo per quando abbiamo bisogno di farci una risata. Devo però dirvi che, per ovvie ragioni, sono tutti in inglese. Tuttavia questo potrebbe essere anche un buon modo di migliorare la vostra conoscenza della lingua. Un altro modo per ridere la sera sul divano sono gli show distand up comedy. È possibile trovare un catalogo molto vasto di comici internazionali suNetflix, dal notoRicky Gervaisallo show diKen Jeong, interprete di Mr Chow inUna Notte da Leoni. Per continuare invece con la comicità italiana, potete optare per gli svariati show offerti daComedy CentralsuSky,di cui ci sono anche alcuni assaggi su Youtube. Su Comedy Central potete ritrovare anche alcuni dei personaggi diLOLcomeMichela GiraudeLuca Ravenna, oltre che comici abbastanza famosi comeMaurizio Battistae alcuni dei vecchi sketch deiSoliti Idioti, ma anche molti comici emergenti. Se più che uno show di comicità cercate una serie tv che possa essere divertente e in tema, vi suggerisco di guardareLa Fantastica Signora MaiselsuPrime Video. Nella serie si racconta il percorso diMiriam Maiselche dopo essere stata lasciata dal marito, cerca di intraprendere una carriera da comica accompagnata dalla sua buffa e anticonvenzionale agente Susy Myerson e scontrandosi con i pregiudizi dei suoi genitori e della società.La Fantastica Signora Maiselè una serie divertente e leggera, ma che mostra anche una storia di emancipazione femminile e di affermazione personale. Le puntate durano circa 50 minuti ma sono sicura che vi affezionerete talmente tanto alla storia che finirete per divorarvela. Inoltre, la serie ha dei costumi e delle scenografie incredibili, oltre che una colonna sonora con una serie di classici della storia della musica che mettono d’accordo tutte le generazioni. Conoscevi già alcuni tra questi suggerimenti? Faccelo sapere nei commenti e se l’articolo ti è piaciuto non dimenticare di lasciare una reazione qui sotto