Asteroid City: il nuovo film di Wes Anderson dal cast stellare

Asteroid City: il nuovo film di Wes Anderson dal cast stellare

Wes Andersonci sorprende con l’annuncio del suo undicesimo film:Asteroid City, in arrivo nelle sale americane il16 giugno 2023, mentre in Italia dovremo aspettare fino al 14 settembre. Il nuovo lungometraggio, scritto in collaborazione conRoman Coppola, narra le vicende di un’immaginaria cittadina americana dispersa nel deserto. È l’anno1955e in città si tiene la conventionJunior Stargazer, evento che attira persone da tutto il paese. Sotto il sole accecante, che a tratti ricorda l’ambientazione diMidsommar(2019), paiono comparire deglialieni. Questo è quanto emerge dal trailer e del resto si tratta d’un tipico colpo di scenaandersoniano: tutto ciò che non ti aspetti, accadrà. La troupe conta attori fedeli con cui Wes Anderson ha stipulato un sodalizio artistico già da lungo tempo comeTony Revolori, Adrien Brody, Willem Dafoe, Tilda Swinton, Edward Norton, Jeffrey Wright e Jeff Goldblum. A questi si aggiungono altri grandi nomi del mondo hollywoodiano qualiMargot Robbie, Scarlett Johansson, Maya Hawke, Tom Hanks, Steve Carell, Bryan Cranston e Hong Chau. La compagnia, dunque, forma un cast grandioso (oltre che davvero grande) che difficilmente passerà inosservato. La sfida per Wes Anderson è riuscire ad amalgamare questi super attori con un background tanto eterogeneo nella luminosa e color pastello Asteroid City. Un’impresa che ha già dimostrato possibile in numerose occasioni qualiThe French Dispatch. Ancora sappiamo poco sul film in questione, il trailer mostra tanto senza dire nulla. La verità è che bisognerà aspettare l’autunno per risolvere i misteri e le curiosità in merito adAsteroid City. I lavori di Wes Anderson sono opere d’arte studiate ad hoc. Dalle inquadrature alla scelta dei colori fino ai dialoghi. Nulla è lasciato al caso e l’impegno emerge attraverso ogni battuta. Da notare, poi, come il suo stile unico si rinnovi di continuo così da non risultare monotono o cadere nel già visto. La sola garanzia del marchio Wes Anderson èl’assenza di cliché. Adesso siete curiosi, vero? Purtroppo, da qui a settembre bisogna aspettare. Ma nessun problema perché qualcosa da vedere si trova. Se siete nuovi al mondo di Wes Anderson c’è una lungafilmografiada recuperare. Per chi, invece, ha già consumato tutto, ecco di seguito qualche lavoro del regista che forse non conoscevate: Bottle Rocket(1993), il primo corto di Wes Anderson scritto insieme a Owen Wilson che solo nel 1996 uscirà nella versione completa Come Together: A Fashion Picture in Motion(2016) realizzato per H&M Castello Cavalcanti(2013), corto girato a Cinecittà e finanziato da Prada